A Sarno il grande spettacolo del karting mondiale

In Automobilismo, Karting, News

E’ una sfida tra i piloti al top del ranking mondiale, quella che si è aperta oggi al Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA). Sono in 41 i partecipanti alla corsa al titolo mondiale di karting CIK-FIA, in palio per la categoria KZ, che già nella giornata di ieri hanno provato a lungo sui 1699 metri del circuito campano. Insieme a loro, altri 96 driver sono pronti a disputarsi la CIK-FIA International Super Cup KZ2, mentre da una schiera di ulteriori 50 piloti sta per essere eletto il vincitore della CIK-FIA Karting Academy Trophy. In questo contesto, da oggi il pilota numero 1 è quello stabilito dal cronometro, che a fine giornata ha sancito i più veloci sul giro nelle prove ufficiali. A sfoggiare il numero 1 sul portanumero del proprio kart sono invece i due nuovi Campioni Europei 2014, vale a dire il belga Rick Dreezen (Zanardi-Parilla-Bridgestone) per la KZ e il bresciano Andrea Dalè (CRG-Maxter-Bridgestone) per la KZ2. Entrambi, dopo aver conquistato il titolo continentale nei recenti eventi del calendario CIK-FIA, tentano a Sarno il colpo grosso,sfidati da una concorrenza del più alto livello. Partiti da zero in questa sfida one-shot in prova unica, i piloti da stasera impostano le strategie per le prossime giornate, a partire da quella di domani che vedrà tutti impegnati nella disputa delle manche di qualifica.

IL MONDIALE IN TV E IN INTERNET.

Sarà la telecronaca diretta di Motors TV il punto di riferimento a largo raggio internazionale, per chi vorrà assistere alle Finali di domenica 12 ottobre. Le telecamere di WSK Promotion offriranno invece il live streaming da Internet, sui siti www.cikfia.tv e www.cikfiachampionship.com, prima della differita che Rai Sport 2 trasmetterà mercoledì 15 alle 18:00. L’appuntamento televisivo finale, con lo stesso network sportivo, resta fissato venerdì 17, per il servizio speciale sul weekend mondiale..

FLAVIO CAMPONESCHI APRE LA SFIDA.

Il cronometro di Sarno parte da Flavio Camponeschi. La “taratura” che il romano (Tony Kart-Vortex- Bridgestone) ha imposto alla sua sessione di prove ufficiali è pari a 1’05”676, tempo più rapido del proprio compagno di team, il bresciano Marco Ardigò, ma soprattutto migliore dell’intera lista registrata nella seconda sessione, nella quale ha prevalso il belga Rick Dreezen (Zanardi-Parilla-Bridgestone) davanti allo svedese Douglas Lundberg (Intrepid-TM- Bridgestone). Il divario di poco più di 2 decimi, tra Camponeschi e Dreezen, è sufficiente a relegare il belga al quarto posto: dietro Ardigò, staccato dalla pole position di 37 millesimi, si è infatti installato l’olandese Bas Lammers (FK-Parilla-Bridgestone), segnando il terzo tempo a 0”165 dal giro più veloce. Infine, da Casa CRG, detentrice uscente del titolo mondiale conquistato da Max Verstappen nel 2013, l’esponente più in vista è l’olandese Jorrit Pex (CRG-™-Bridgestone), autore del sesto tempo dietro Lundberg. Da questo momento, via alle manche di qualifica: tre gare, in programma domani, che determineranno lo schieramento della Prefinale di domenica mattina.

JORGE PESCADOR REGOLA TUTTI.

Si dimostrano molto equilibrate le forze in campo nella KZ2, categoria che da ognuna delle quattro sessioni di prove ufficiali svolte propone un pilota di riferimento. Migliore di tutti è stato lo spagnolo Jorge Pescador (Praga-Parilla-Bridgestone), che nel quarto turno ha girato in 1’05”818, ponendosi davanti ai pescaresi Loris Spinelli (CRG-Maxter-Bridgestone), migliore nella prima sessione in 1’05”829, e Lorenzo Camplese (Maranello-TM-Bridgestone), staccato di soli 14 millesimi dalla pole. Il quarto tempo è del bresciano Giacomo Pollini (CKR-TM-Bridgestone), risultato il più veloce nel secondo turno ma a 0”061 da Pescador. Solo nella terza serie si sono registrati tempi più alti, tanto è vero che il più veloce, il ceco Jan Midrla (Birel- TM-Bridgestone), è solo al nono posto della lista. parte in rincorsa anche il bresciano Andrea Dalè (CRG- Maxter-Bridgestone), fresco Campione Europeo della categoria, classificatosi all’ottavo posto. Per la KZ2 sono 15 le manche di qualifica in programma nella giornata di domani.

RICHARD VERSCHOOR SEGNA IL TEMPO.

L’olandese Richard Verschoor, quarto nella classifica provvisoria del CIK-FIA Karting Academy Trophy, ha incominciato bene il weekend di Sarno, segnando il miglior tempo in 1’11”960. La seconda prestazione è per l’inglese Martin Roos, a poco più di 5 centesimi dalla pole, davanti al giapponese Hikaru Kogure e al brasiliano Murilo Della Coletta. Quinto è il leader di classifica, il giapponese Kakunoshin Ota. Tre manche, domani, anche per i piloti dell’Academy, tutti al volante dei kart Parolin-Fim-Bridgestone.

 

You may also read!

DAKAR 2025, 7^ TAPPA: IL MAN DELL’EAGLE RACING TEAM AL FINISH IN 19^ POSIZIONE

DAKAR 2025, 7^ TAPPA: IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM AL FINISH IN 19^ POSIZIONE Testo e foto inoltrate da

Read More...

DAKAR 2025, BUONA (SESTA) MANCHE PER IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM

DAKAR 2025, BUONA (SESTA) MANCHE PER IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM Testo e foto a cura dell'ufficio stampa @EAGLE

Read More...

PER LA SECONDA VOLTA JACOPO CERUTTI E APRILIA TUAREG VINCONO L’AFRICA ECO RACE!

di maurizio ferrero. Con una straordinaria vittoria nell’undicesima tappa, Jacopo Cerutti si aggiudica il titolo di Campione dell’Africa Eco Race

Read More...

Mobile Sliding Menu