MANCA UNA SETTIMANA AL RALLYDAY ALTA VALTIDONE
La gara si correrà domenica sulle prove piacentine di Pianello e Pecorara. Pianello valtidone confermata base logistica.
Pianello V.Tidone (PC) -Mancano ancora alcuni giorni alla chiusura delle iscrizioni del 2° RallyDay Alta Valtidone e il comitato organizzatore della Rally & Promotion è fiducioso nella buona riuscita della manifestazione che è giunta alla sua seconda edizione in tipologia Rally Day ma che di fatto è al suo terzo “compleanno” considerando la ronde del 2012. “Al momento non si possono ancora fare bilanci o nomi, ne si saprà di più nei primi giorni della prossima settimana– sottolinea Monica Galesi organizzatrice in coppia con Luciano Pascolani della Rally & Promotion – ma possiamo anticipare che sono arrivate diverse iscrizioni da fuori zona e che c’è già una buona pattuglia formata da 7/8 auto storiche.”
La seconda edizione del Rally Day Alta Valtidone assegnerà il 1° Memorial Giorgio “Gariasc” Zanini, grande amico della Rally & Promotion e appassionato di rally scomparso prematuramente lo scorso dicembre. Il comitato vuole ricordarlo durante uno sport che era per lui gioia di vivere e stare in compagnia, assegnando ben tre trofei, due per le auto moderne e uno per le auto storiche.
L’evento rientra anche nell’ERMS (Rally Cup Emilia Romagna, Marche, San Marino).
IL PROGRAMMA – Si comincia sabato 25 ottobre dalle 9 alle 11.30 con la consegna del radar, che permetterà agli equipaggi di poter provare il percorso dalle 9.30 fino alle ore 18.00. Nel pomeriggio ci saranno le verifiche sportive e tecniche dalle 14.30 alle 18.30.
Domenica 26 ottobre la prima vettura prenderà il via da Piazza Umberto I di Pianello Valtidone alle ore 8.30. Le prove speciali saranno 2 da ripetere 3 volte con i seguenti orari: la PS Pianello prenderà il via alle ore 8:44, alle 11:57 e alle 15:10; la Pecorara andrà in scena alle 9:08, alle 12:21 ed alle 15:34. L’arrivo finale è previsto per le ore 16.30 sempre a Pianello Val Tidone con la premiazione degli equipaggi direttamente sul palco d’arrivo.
LE LIMITAZIONI AL TRAFFICO – Per lo svolgimento della PS 1-3-5 rimarrà chiusa al traffico dalle 8.00 fino alle ore 17.30 la strada comunale Pianello Val Tidone – Fravica, dal bivio tra Via Sante Liberata e Faustina presso il bivio con via delle Campagne fino al bivio per la comunale Pianello Val Tidone – Gabbiano, detta “Panoramica”. Per lo svolgimento della PS 2-4-6 rimarrà chiusa al traffico dalle 8.20 alle 18.00 la Strada Provinciale n. 34 di Pecorara, dall’intersezione con la Strada Comunale per Sevizzano-Piozzano fino al km 14+800, quindi circa un chilometro dopo l’abitato di Cicogni. Tra un passaggio e l’altro delle prove speciali sarà consentita, sotto il controllo del direttore di gara, la riapertura al traffico per almeno 30 minuti.
IL TERRITORIO E LE ISTITUZIONI – La manifestazione interesserà gran parte dell’Alta Val Tidone e comuni appartenenti alla “Unione Valle del Tidone”. Più in particolare riguarderà il comune di Pianello Val Tidone, centro nevralgico della gara, il comune di Pecorara, che ospiterà la PS 2-4-6, e il comune di Nibbiano, sede dei Riordini.
Per tanto il comitato organizzatore desidera fin d’ora ringraziare pubblicamente le istituzioni comunali e i sindaci Sig. Fornasari Gianpaolo per il comune di Pianello Val Tidone, Sig. 136Franco per il comune di Pecorara e il Sig. Cavallini Giovanni per il comune di Nibbiano, oltre alla Provincia di Piacenza per il patrocinio.