DAKAR 2025, BUONA (SESTA) MANCHE PER IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM

In Automobilismo, Foto Gare, Foto Gare, Libri, News, Rally, Rally, Rally Raid

DAKAR 2025, BUONA (SESTA) MANCHE PER IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM

Testo e foto a cura dell’ufficio stampa @EAGLE RACING TEAM 

foto copertina ©FOTOP_Magnus-Torquato

foto comunicato stampa @FOTOP_Marcelo-Machado-De-Melo

11 Gennaio 2025, Al Duwadimi (Arabia Saudita) – Dopo il giorno di riposo a Hail, la Dakar 2025 ha ripreso il suo percorso. Con la tappa di oggi, il rally è entrato nella sua seconda settimana che prevede non solo speciali più lunghe ma anche più sabbia e soprattutto l’immenso Empty Quarter, il grande deserto, con le sue difficoltà.

Lunghissima, ben 829 km, la tappa Hail-Al Duwadimi ha messo, ancora una volta, a dura prova tutti i concorrenti, dai più ai meno esperti, quelli sulle due come sulle quattro ruote. Nella prima parte dello stage, un tracciato ciottoloso piuttosto veloce, nella seconda un terreno sabbioso dove i navigatori hanno dovuto fare del loro meglio per scegliere la traiettoria vincente e evitare le tante insidie delle dune. Due settori selettivi distinti, separati dal trasferimento su asfalto. L’arrivo al bivacco di Al Duwadimi, nella provincia di Riyadh, ha messo la parola fine a questa giornata infinita, nel più autentico spirito dakariano.

Quella di oggi è stata una tappa davvero molto lunga e impegnativa –racconta Paolo Calabria, alla guida del MAN Tga #619Con Beppe (navigatore) e Loris (meccanico) abbiamo fatto un gran bel lavoro di squadra. È stata una bella prova speciale con una prima sezione decisamente veloce a cui è seguito un trasferimento di 170 km e poi una seconda frazione di speciale caratterizzata da una pista che si è snodata costantemente in mezzo alle dune. C’erano dune ovunque! La difficoltà principale è che in questa zona siamo entrati alle 18, con il buio, e la guida è stata tutt’altro che una passeggiata ma ci siamo divertiti parecchio. Dopo le riparazioni di ieri, il camion oggi non ha avuto alcun problema e ha affrontato bene sia i tratti veloci che quelli su sabbia. Diciamo che questa seconda settimana di gara è iniziata bene, siamo contenti nonostante la fatica”.

Domani, 12 Gennaio, ad attendere gli equipaggi sarà una settima tappa ad anello: Al Duwadimi-Al Duwadimi, 297 km di trasferimento e 419 di speciale. Auto e camion dovranno abituarsi a navigare senza l’aiuto delle tracce lasciate dai motociclisti di punta poiché percorsi distinti e differenziati per 2 e 4 ruote caratterizzeranno il percorso che porterà verso il traguardo finale (il 17 Gennaio) di questa Dakar 2025. In questo stage saranno presenti tutti gli ingredienti principali del rally-raid più famoso e estremo al mondo: difficoltà in termini di navigazione, alternanza di terreni lenti e altri scorrevoli e paesaggi differenti (ci sarà persino un po’ di montagna) per ravvivare il gioco. Caso mai ce ne fosse bisogno.

You may also read!

Gli adolescenti scatenati del Campionato Italiano Sport Prototipi all’esame del Mugello

Gli adolescenti scatenati del Campionato Italiano Sport Prototipi all'esame del Mugello Il circuito toscano ospita la quarta tappa stagionale: nei

Read More...

La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino

La GR Yaris Rally Cup al  Rally Internazionale Casentino: nel weekend, il quinto atto del campionato monomarca Il campionato monomarca

Read More...

Verso il Rally Terra Sarda: i riflettori del rallismo internazionale sulla provincia d’Ogliastra

Verso il Rally Terra Sarda: i riflettori del rallismo internazionale sulla provincia d’Ogliastra L’appuntamento, organizzato da Porto Cervo Racing ed

Read More...

Mobile Sliding Menu