Kean Nakamura-Berta perfetto a Misano!
3 vittorie e 75 punti incassati per il dominatore del primo round
Al Misano World Circuit, primo round dell’Italian F.4 Championship il pilota anglo-giapponese di Prema Racing Kean Nakamura-Berta chiude il weekend perfetto. Pole position e vittoria in tutte le gare a cui ha preso parte, ovvero 3 su 4, come previsto dal format attivato in un weekend che ha visto la partecipazione di 41 piloti. Con 75 punti incassati, Nakamura-Berta è il primo leader nella classifica piloti. 53 punti per il secondo, sempre di casa Prema, Sebastian Wheldon. L’erede di Dan “Lionheart”, è stato il vincitore della gara del suo gruppo, la prima del fine settimana.
Nella gara conclusiva del weekend, Nakamura-Berta è scattato al meglio dalla pole, mantenendo senza difficoltà il comando. Ottimo lo spunto anche per Salim Hanna (Prema Racing) e Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing), che hanno sopravanzato Wheldon nelle prime battute. Popov ha poi affondato l’attacco su Hanna, conquistando la seconda posizione e delineando così il podio. Per il giovane talento di Van Amersfoort Racing si tratta della seconda P2 del weekend.
Terzo al traguardo, Hanna ha conquistato per la terza volta consecutiva il successo nella classifica Rookie, salendo al vertice tra gli esordienti. Quarto posto per Emanuele Olivieri (R-ace GP), autore di un altro sorpasso spettacolare in un weekend che lo ha visto due volte sul podio. A farne le spese questa volta è stato proprio Wheldon, scivolato al quinto posto. Sesto Tomass Stolcermanis (Prema Racing), bravo a superare Kabir Anurag (US Racing), pilota dell’Alpine Academy a sua volta autore di un grande avvio di stagione, sesto nella gara finale.
Ottava posizione per Oleksandr Bondarev, pilota Williams Driver Academy di Prema Racing, che ha centrato anche il secondo posto nella classifica Rookie, completata da Newman Chi (Prema Racing), nono assoluto. Decimo sotto la bandiera a scacchi Alex Powell, il pilota Mercedes Junior di R-ace GP, poi retrocesso per una penalità di 5 secondi comminata per l’incidente che ha causato la foratura di Gabriel Gomez (US Racing), in un’altra gara estremamente combattuta. L’ultimo punto di gara 1 è andato a Bart Harrison (Jenzer Motorsport).
Kean Nakamura-Berta: “Non posso mentire, è stato incredibile. È stato un weekend fantastico: pole position, vittorie in tutte le gare… è un inizio da sogno. Prema ha fatto un lavoro straordinario, ho guidato una macchina eccezionale. Credo di aver commesso pochissimi errori per tutto il weekend e sono abbastanza soddisfatto di me stesso. È stato bellissimo chiudere così il primo appuntamento della stagione. Un enorme grazie a Prema per questo razzo: continuiamo così!”
Maksimilian Popov: “Gran bella gara, gran bella macchina. Questa volta avevo davvero un ottimo passo. Ho cercato di inseguire Kean, ma anche lui era ovviamente molto veloce. Sono davvero felice. Un grande grazie al team: continueremo a spingere in vista della prossima tappa a Vallelunga.”
Salim Hanna: “In generale penso sia stata una gara dura, ma abbiamo fatto un buon lavoro. La partenza è stata davvero buona. Abbiamo fatto un passo avanti in partenza e questo è un bel segnale per la stagione. Ho faticato un po’ nei primi cinque giri con le gomme, sentivo che le posteriori non erano ancora entrate in temperatura e non avevo grip. Ho lottato con Popov, e Olivieri stava recuperando, quindi dovevo stare attento. Ho abbassato la testa, ho preso un po’ di margine su Olivieri e non ho più guardato negli specchietti. Sempre avanti, è questo che conta. Un grande grazie al team, alla mia famiglia e naturalmente a Dio. A Vallelunga si riparte da zero, mi sento forte e lavoreremo. Non sarà facile, ma non è impossibile.”
Il weekend
Al Misano World Circuit è andato in archivio il primo ACI Racing Weekend della stagione, che ha segnato l’esordio dei Campionati Italiani in pista con un evento ricco di partecipazione, nel quale sono sfilate centinaia di vetture. L’occasione ha anche dato il via alla nuova edizione del Campionato Italiano di F.4, promosso da ACI Sport e WSK Promotion.
L’alto interesse internazionale – testimoniato dalla presenza di 41 piloti provenienti da tutto il mondo – ha reso necessario l’attivazione del format a quattro gare: tre di qualifica, con i piloti divisi in gruppi che si affrontano a rotazione, e una finale riservata ai migliori 36 classificati nei precedenti confronti.
A vincere la prima gara dell’anno (quella dei gruppi B e C) era stato Sebastian Wheldon, mentre Gara 2 (gruppi A e B) e Gara 3 (gruppi A e C) sono andate a Kean Nakamura-Berta, autore anche del miglior tempo nelle qualifiche del venerdì. Grazie a questi risultati, il pilota anglo-giapponese si è assicurato la pole position per la finale, nella quale ha brillantemente completato l’opera.
Il prossimo appuntamento dell’Italian F.4 Championship sarà a Vallelunga, dal 23 al 25 maggio, con il secondo dei 7 round stagionali.
Calendario completo: https://acisport.it/it/F4/calendario-e-risultati/2025