L’Italian F.4 Championship alla prova del Tempio della Velocità
40 piloti in pista per il terzo round della stagione a Monza
L’Autodromo Nazionale Monza, il leggendario Tempio della Velocità, ospiterà il terzo round dell’Italian F.4 Championship nel fine settimana del 20-22 giugno, all’interno dell’ACI Racing Weekend. In pista scenderanno 40 piloti, in rappresentanza di 26 nazioni e schierati da 12 diversi team, pronti a darsi battaglia sul veloce tracciato brianzolo.
I primi due appuntamenti della stagione, andati in scena al Misano World Circuit a inizio maggio e all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga alla fine dello stesso mese, si sono svolti con il formato a gruppi: tre gare di qualifica per selezionare i migliori 36 che potessero accedere alla gara finale. In questo scenario ha brillato Kean Nakamura-Berta, pilota slovacco-giapponese del team Prema Racing, capace di conquistare ben cinque vittorie consecutive nei primi due round.
Due vittorie, inclusa quella inaugurale, sono invece andate al suo compagno di squadra Sebastian Wheldon, mentre nella gara finale di Vallelunga è emerso il brasiliano Gabriel Gomez, portacolori di US Racing, autore di un weekend solido con tre podi su tre gare e il miglior bottino in termini di punti. Gomez è così risalito al terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Nakamura-Berta e Wheldon. Con cinque appuntamenti ancora da disputare e un’intensa battaglia tra i protagonisti, il round di Monza si preannuncia cruciale per l’equilibrio del campionato, già avvincente e combattuto.
Grande spettacolo atteso anche nella rookie class, guidata dal colombiano Salim Hanna (Prema Racing), seguito da Artem Severiukhin (Jenzer Motorsport) e dal norvegese Marcus Saeter (Van Amersfoort Racing). Riflettori puntati inoltre sullo Woman Trophy, che vedrà tornare in pista le protagoniste del trofeo femminile: al comando c’è la britannica Emily Cotty (R-ace GP), davanti all’americana Payton Westcott (Van Amersfoort Racing) e alla polacca Kornelia Olkucka (Maffi Racing).
A Monza la sfida si accende nuovamente, ma con una diversa modalità. Saranno infatti 3 le gare nel corso del terzo round, tutte della durata di 30 minuti + 1 giro, e che vedranno i 40 piloti affrontarsi nello stesso momento.
Il fine settimana dei giovani talenti sulla strada della F1 inizierà il giovedì 19 giugno, con i test collettivi pre evento in pista dalle 14 alle 18. Venerdì 20 giugno 2 sessioni di prove libere da 40’ al via alle 8.30 e alle 11.45, prima di lanciarsi nelle prove di qualifica.
Le qualifiche 1, valide per disegnare la griglia di Gara 1, scenderanno in pista 15.35 alle 15.50, seguite quindi dalle qualifiche 2 (per la griglia di Gara 2) dalle 16.00 alle 16.15. La griglia di Gara 3 verrà determinata dal secondo miglior tempo ottenuto dai piloti tra le 2 sessioni.
Sabato 21 giugno sarà il primo dei due giorni di gara con Gara 1 al via alle 10.35, e Gara 2 pronta ai blocchi di partenza alle 17.50. Gara 3 si terrà domenica 22 giugno alle 10.20.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky canale 228 e Tivùsat canale 52), in live streaming su www.acisport.tv e sulle pagine Facebook e YouTube di ACI Sport TV.
La copertura sarà inoltre disponibile in lingua inglese sui canali social ufficiali dell’Italian F.4 Championship e distribuita globalmente attraverso il network internazionale delle emittenti partner.
L’ingresso del pubblico in circuito è gratuito, con accesso consentito a tribune e paddock. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’autodromo al seguente link: