ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE COMPLETA IL TEAM

In Automobilismo, News

ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE COMPLETA IL TEAM

A gareggiare al FIA WEC 2024 insieme a Jean-Karl Vernay e ad Antonio Serravalle

a bordo della Tipo 6 LMH Competizione sarà il pilota thailandese-americano Carl Bennett

Saint-Martin-de-Valgalgues (Francia), 8 febbraio 2024 – A correre a bordo della Tipo 6 LMH Competizione insieme ad Antonio Serravalle, italo-canadese, e al francese Jean-Karl Vernay, sarà il thailandese-americano Carl Bennett. È stata completata la rosa dei piloti che gareggerà al FIA WEC 2024 per Isotta Fraschini Duqueine, la squadra nata dall’unione tra la storica casa automobilistica italiana e la società francese.

Promettente e giovanissimo, Carl Bennett, 19 anni, è stato un asso del kart in Asia, dove ha ottenuto numerose vittorie e titoli, gareggiando in eventi prestigiosi tra cui Rotax Max Thailandia, IAME Asia Cup e la IAME International Final. Andrà ad affiancarsi ad Antonio Serravalle, che ha già partecipato ai campionati LMP3, Indy Lights, F3 Americas Championship e Indy Pro 2000 Championship, e a Jean- Karl Vernay, pilota di grande esperienza a livello internazionale e presenza costante negli autodromi, con titoli vinti in tutte le categorie (monoposto, prototipi, GT e Turismo) per alcuni dei più grandi marchi mondiali degli sport motoristici.

«Sono entusiasta di annunciare la mia collaborazione con Isotta Duqueine per l’attesissima stagione 2024 del Campionato WEC. Questa partecipazione ha un significato profondo per me, sono orgoglioso di rappresentare la Thailandia sul palcoscenico globale degli sport motoristici. Unire le forze con Isotta Fraschini e il Team Duqueine è la realizzazione del sogno di una vita. Vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine ad A14 Management, Duqueine, Royal Automobile Association of Thailand, Amerasian Fragrance research e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa partnership. – commenta Carl Bennett – Il loro sostegno e la loro fiducia nelle mie capacità hanno spianato la strada a questa incredibile opportunità. Mi impegno a dare il meglio. Sono sicuro che insieme a Isotta Fraschini Duqueine raggiungeremo grandi risultati».

In attesa della prima tappa in Qatar del FIA WEC 2024, il team Isotta Fraschini Duqueine è al completo: da un lato Isotta Fraschini si occuperà della gestione tecnica, dall’altro Duqueine si dedicherà alle attività sportive.

Jean-Karl Vernay conclude: «Essendo coinvolto fin dall’inizio, sono entusiasta di partecipare al WEC 2024. La vettura è assolutamente straordinaria: un grande ringraziamento a Isotta Fraschini e a tutti i tecnici della Michelotto Engineering, oltre che a Duqueine per il supporto. Non vedo l’ora di correre in Qatar al fianco di Antonio e Carl. Abbiamo una squadra giovane, ma credo che sia un team molto forte e non vediamo l’ora di affrontare la sfida che ci attende. Forza!».

La Tipo 6 LMH Competizione, vettura progettata da Isotta Fraschini, promette elevate prestazioni e un’ottima autonomia: l’auto ha un motore elettrico anteriore con potenza di 200 kW e un motore posteriore V6 3.0L Single Turbo con una potenza superiore a 700 cavalli.

You may also read!

UN RALLY CITTA’ DI TORINO TUTTO NUOVO

UN RALLY CITTA’ DI TORINO TUTTO NUOVO DALLA LOCATION  ALLE PROVE SPECIALI : ECCO TUTTE LE NOVITA’ SI CORRE IL 23

Read More...

IL TEAM ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE GUARDA CON POSITIVITÀ ALLA MITICA CORSA DI DURATA

24 ORE DI LE MANS: IL TEAM ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE GUARDA CON POSITIVITÀ ALLA MITICA CORSA DI DURATA, CONTINUANDO

Read More...

Per la «Trento Bondone» è tempo di verifiche Fra gli iscritti c’è anche Gianni Luca Tassi

Per la «Trento Bondone» è tempo di verifiche Fra gli iscritti c'è anche Gianni Luca Tassi Mentre al piazzale ex Zuffo

Read More...

Mobile Sliding Menu