Italian Baja: A marzo in programma l’Artugna Race

In Automobilismo, News

Il Fuoristrada 4×4 Pordenone mette punto e a capo. Un pieno di energia dopo le celebrazioni dei 30 anni

A marzo in programma l’Artugna Race

A luglio un’Italian Baja in formato europeo

La nuova Stella a settembre

Tavella: “Valorizzare il territorio è la nostra mission”

Pordenone, 22 gennaio 2024 – Non solo in tivù ad ammirare la Dakar come migliaia di appassionati. Mauro Tavella si è fatto un passaggio negli studi di Eurosport per commentare le ultime tappe della maratona nel deserto arabico (vinta per la quarta volta dal “matador” Carlos Sainz), rimembrando che era il suo sogno da ragazzo. Parteciparvi con una Range Rover per cui aveva speso una piccola fortuna per trasformarla in pick-up. Papà Giovanni gl’intimò di restare con i piedi per terra, che un’idea poteva essere quella di organizzare una gara in Friuli, senza voli pindarici. Il resto è storia – come racconta il libro “Trent’anni di Italian Baja” – che continua.

Perché il Fuoristrada Club 4×4 Pordenone ha messo un punto e a capo, facendo un pieno di energia dopo le celebrazioni dei sei lustri. Ora il programma 2024 ha gli appuntamenti fissati e si ricomincia a fare sul serio.

Il 15/16 marzo andrà in scena la 14ª Italian Baja di Primavera – Artugna Race, prima gara del Campionato Italiano Acisport Cross Country e Ssv, con percorso sterrato sulla pedemontana nell’arco formato dalla campagna di Fontanafredda, Polcenigo, Budoia e Aviano.

Dal 4 al 7 luglio la 31ª Italian Baja, valida quest’anno per la Coppa Europa Fia, potrebbe comunque registrare la partecipazione di alcuni big iridati, considerata la fervida amicizia che campioni del calibro di Nasser Al Attiyah e Yazeed Al Rajhi, ma anche diversi altri, hanno intessuto con Tavella e il Fuoristrada Club 4×4.

Il 20/21 settembre la 1ª Baja dello Stella, una prima assoluta grazie ai Motori dello Stella di Rivignano Teor, i cui componenti, con umiltà e dedizione, nel 2023 hanno fatto apprendistato in Artugna e Italian Baja, e nella loro prima assoluta sulla sponda sinistra del Tagliamento, già con validità tricolore, avranno piena collaborazione dai pordenonesi.

Valorizzare il territorio è la nostra mission – sottolinea Tavella – e una terza gara nello splendido scenario di greti e risorgive costituisce una potente occasione d’investimento sportivo e turistico per il Friuli”.

Tra le novità del 2024 anche l’ingresso delle R5 (prototipi) e N5 (produzione) nelle gare del Campionato Italiano Cross Country, vetture da rally opportunamente adattate per affrontare le più dure competizioni fuoristrada. Iniezione di spettacolo su una scena agonistica aperta a nuovi competitors.

You may also read!

Aggiornato l’elenco dei caschi per il karting

Aggiornato l’elenco dei caschi per il karting Gli standard riconosciuti per i caschi nel karting. Nel sito fiakarting.com l’elenco completo. Roma,

Read More...

Gabriel Gomez con US Racing nella stagione 2025 di Formula 4

Gabriel Gomez con US Racing nella stagione 2025 di Formula 4 Il 18enne brasiliano Gabriel Gomez correrà nell’Italian F.4 Championship (Comunicato

Read More...

Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025

Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano

Read More...

Mobile Sliding Menu