CAMPIONATI CSAI KARTING 2011 DA GIOVEDI’ 5 MAGGIO APPUNTAMENTO A JESOLO PER LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO CSAI KARTING

Diretta TV su Nuvolari (domenica 8 maggio dalle 14:25) e in differita su Sportitalia 2 (da mercoledì 11 maggio alle 14:30). In tutte e quattro le categorie del Campionato (KZ2, KF2, KF3, 60 Mini) saranno presenti tutti i maggiori protagonisti.  Roma, 4 maggio – Con le prove libere di giovedì 5 maggio prende il via dalla Pista Azzurra di Jesolo la seconda prova del Campionato Italiano CSAI Karting, in un intenso e ricco weekend di gare. Domenica 8 maggio le finali saranno trasmesse in diretta TV su Nuvolari dalle ore 14:25 (canale Sky 144 e Digitale Terrestre canale 222), mentre nei giorni successivi saranno proposte in differita su Sportitalia 2 (canale Sky 226 e sul Digitale Terrestre canale 61) mercoledì e giovedì alle ore 14:30 e sabato alle ore 2:00.  Come al solito saranno 4 le categorie in pista, con tutti i più quotati piloti italiani pronti a sfidarsi sui 1.045 metri dello storico circuito che fra l’altro proprio quest’anno si appresta a festeggiare i 50 anni della sua lunga storia nel karting nazionale e internazionale. Dopo la prima gara di Sarno, in KZ2 è Antonio Piccioni (Parolin-Tm) che si presenta in qualità di leader provvisorio dopo la sua bella vittoria sul Circuito Internazionale Napoli, ma il pilota del team Formula K a Jesolo dovrà vedersela con molti altri pretendenti al successo, come il pilota di Bolzano Fabian Federer (CRG-Tm), già in evidenza nella prima gara, o come Francesco Celenta, anche questi su CRG-Tm, ben deciso a conquistare il podio incredibilmente sfuggitogli a Sarno. Altri sicuri protagonisti saranno il veneto Marco Zanchetta del team CKR, e il belga Yannick De Brabander, compagno di squadra di Piccioni, vincitore della prima finale.  In KF2 i favori del pronostico sono tutti per il pilota locale Nicola Marcon (Tony Kart-Vortex), vincitore della seconda finale di Sarno e attuale leader di classifica. E’ atteso a una bella prova anche il giovane e veloce Gianni Vigorito (Birel-Bmb), oltre ai due maggiori protagonisti dello scorso anno: il campione italiano in carica, il pescarese Alessio Santilli (Intrepid-Tm), e il romano Riccardo Cinti (Parolin-Tm).  Nella categoria giovanile KF3, che a Sarno ha regalato agli spettatori una delle più belle e avvincenti gare di questi ultimi anni, è il pugliese Federico Pezzolla (Intrepid-Tm) a comandare la classifica provvisoria dopo il suo en-plein nella prima tappa di campionato. Da tenere d’occhio anche il bresciano Luca Corberi (Tony Kart-Vortex), il canadese Lance Stroll (Zanardi-Parilla) e il toscano Antonio D’Angelo (Pcr-Parilla), tutti in grande crescita e protagonisti anche nelle recenti qualificazioni del Campionato Europeo CIK-FIA.  La classe più piccola, la 60 Mini, offre il consueto agguerrito gruppo di giovani promesse, dove al comando in classifica si presenta il campano Remigio Garofano (Top Kart-Lke), ma a Jesolo scenderanno in pista anche i bravi fratelli Leonardo e Alessio Lorandi della Baby Race, oltre alle giovani leve della Birel Motorsport fra i quali i fortissimi russi Alexander Zhirkov e Robert Shwartzman.  Tutti i risultati delle gare potranno essere seguiti in diretta, in collaborazione con la Federazione Italiana Cronometristi, nel sito web: http://www.acisportitalia.it   Nel sito http://www.acisportitalia.it sono pubblicate tutte le informazioni, i risultati, le classifiche, i comunicati stampa, i filmati e le foto dell’evento.    IL CAMPIONATO ITALIANO CSAI KARTING DI JESOLO IN TV:   NUVOLARI (canale Sky 144 e Digitale Terrestre canale 222)  Domenica 8 maggio, diretta con inizio alle ore 14:25.  SPORTITALIA 2 (canale Sky 226 e sul Digitale Terrestre canale 61)  Mercoledì 11 maggio, differita ore 14:30  Giovedì 12 maggio, differita ore 14:30  Sabato 14 maggio, differita ore 2:00.  ALTRE EMITTENTI: sintesi su Rai Sport nella rubrica “Solo Velocità” e su altri network nazionali.  Le classifiche provvisorie dopo la prima prova:  Campionato KZ2: 1. Piccioni (Parolin-Tm) punti 54; 2. Zanchetta (Ckr-Tm) 46; 3. Federer (Crg-Tm) 40; 4. Bressan (Ckr-Tm) 38; 5. De Brabander (Parolin-Tm) 32; 6. Quadrana (Intrepid-Tm) 24; 7. Giulietti (Tony Kart-Tm) 21; 8. Celenta (Crg-Tm) 18; 9. Pizzuti (Birel-Tm) e Massatani (Intrepid-Sgm) 9.  Campionato KF2 (sub-judice): 1. Marcon (Tony Kart-Vortex) punti 62; 2. Di Folco (Tony Kart-Vortex) 42 sub-judice; 3. Vigorito (Birel-Bmb) 38; 4. Santilli (Intrepid-Tm) 30; 5. Caponi (Tony Kart-Vortex) 23; 6. Manduchi (Intrepid-Tm) 22; 7. Guazzaroni (Tony Kart-Tm) 14; 8. Moretti (Maranello-Tm) 13; 9. Gasparrini (Tony Kart-Vortex) e Di Bellonio (Tony Kart-Tm) 12.  Campionato KF3: 1. Pezzolla (Intrepid-Tm) punti 66; 2. Paggi (Tony Kart-Tm) 38; 3. Cunati (Top Kart-Tm) 36; 4. Balsamo (Birel-Bmb) 34; 5. Desideri (Tony Kart-Vortex) 26; 6. Corberi (Tony Kart-Vortex) 24; 7. De Marco (Tony Kart-Tm) 20; 8. Leone (Tony Kart-Tm) 18; 9. Iacovacci (Tony Kart-Vortex) 17; 10. Palagi (Kosmic-Vortex) e D’Angelo (Pcr-Parilla)  9.  Campionato 60 Mini: 1. Garofano (Top Kart-Lke) punti 66; 2. Shwartzman (Birel-Lke) 52; 3. Travisanutto (Energy-Lke) 34; 4. Angelillo (Tony Kart-Lke) 32; 5. Pollara (FA Kart-Lke) 23; 6. Floersch (Top Kart-Lke) 22; 7. Nifosì (FA Kart-Lke) 19; 9. Montefusco (Parolin-Lke) 17; 10. “Alex” (Tony Kart-Vortex) 16
Exit mobile version