MOLTI I PROTAGONISTI IN LIZZA PER LA VITTORIA NELLA 17. WINTER CUP AL SOUTH GARDA KARTING DI LONATO IN KZ2 THONON (CRG) SALE IN CATTEDRA E DOVRA’ VEDERSELA SOPRATTUTTO CON ARDIGO’ (TONY KART). IN KF2 INSIEME A VERSTAPPEN BRILLANO ANCHE SORENSEN

In Karting

rnata disabato, anche Ben Hanley (Art-Tm), secondo in una manche, e soprattutto il belga Yannick De Brabander (Formula K-Tm), secondo e terzo in due manche. La competitività della squadra ufficiale della CRG è stata completata dal buon risultato di Mirko Torsellini, quarto in una manche, e dall’altro bresciano Davide Forè, quinto dopo il successo ottenuto nella prima giornata di qualificazione di venerdì.

In KF2 è stato sempre l’olandese Max Verstappen (Intrepid-Tm) ad essersi posto in evidenza, nonostante sia incappato in un incidente in partenza in una manche. Ma a contrastare il campione WSK degli ultimi due anni, ci sarà soprattutto il miglior allievo della Ferrari Driver Academy 2011, il cosentino Antonio Fuoco (Tony Kart-Vortex), vincitore di ben 3 manches, così come il norvegese Dennis Olsen (Energy-Tm). Altri sicuri pretendenti alla vittoria sono il danese Christian Sorensen e l’inglese Tom Joyner, ambedue su LH-Bmb.

In KF3 il duello al vertice sembra incentrato dai protagonisti della prima giornata di gare: l’inglese George Russell (Intrepid-Tm), lo svedese Robin Hansson (Tony Kart-Vortex), Diego Bertonelli (Spirit-Bmb) e Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex). In evidenza nella giornata di sabato anche il russo Nikita Sitnikov (Tony Kart-Bmb), andato ad un successo parziale, così come l’olandese Martin Van Leeuwen (Zanardi-Parilla), gli inglesi Callum Ilott (Zanardi-Parilla) e Connor Jupp (Energy-Tm).

Fra i protagonisti di questa classe si è inserito anche un giovanissimo pilota dal cognome “pesante”: Mick Schumacher, alias Mick Besch (per questa gara con il cognome della madre) e al debutto ufficiale in una categoria internazionale come la KF3. Il non ancora tredicenne del campione F1 tedesco ha gareggiato con la squadra ufficiale della Tony Kart, e tutto sommato le sue prestazioni sono state soddisfacenti, specialmente se consideriamo l’alto livello di questa Winter Cup. Insomma, si è gettato nella mischia senza sfigurare, ora dovrà impegnarsi ad acquisire lagiusta esperienza.

Domenica 19 febbraio la conclusione della manifestazione, con un programma che nellamattinata vedrà disputarsi i ripescaggi di tutte e tre le categorie e a seguire, dalle ore 13,30 le prefinali e dalle ore 15,00 le finali delle trecategorie KZ2, KF2 e KF3. Alle ore 17,15 le premiazioni.

You may also read!

DAKAR 2025, 7^ TAPPA: IL MAN DELL’EAGLE RACING TEAM AL FINISH IN 19^ POSIZIONE

DAKAR 2025, 7^ TAPPA: IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM AL FINISH IN 19^ POSIZIONE Testo e foto inoltrate da

Read More...

DAKAR 2025, BUONA (SESTA) MANCHE PER IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM

DAKAR 2025, BUONA (SESTA) MANCHE PER IL MAN #619 DELL’EAGLE RACING TEAM Testo e foto a cura dell'ufficio stampa @EAGLE

Read More...

PER LA SECONDA VOLTA JACOPO CERUTTI E APRILIA TUAREG VINCONO L’AFRICA ECO RACE!

di maurizio ferrero. Con una straordinaria vittoria nell’undicesima tappa, Jacopo Cerutti si aggiudica il titolo di Campione dell’Africa Eco Race

Read More...

Mobile Sliding Menu