Si aggiornano le classifiche della WSK Euro Series a Muro Leccese oggi vittoria in Finale 1 di Albon (GB – Intrepid-TM KF1) Lammers (NL – Intrepid-TM KZ1) e Torsellini (I – CRG-Maxter KZ2) Domani le Finali per tutte le categorie in diretta da Rai Sport

Si aggiornano le classifiche della WSK Euro Series a Muro Leccese. Oggi vittoria in Finale 1 di Albon (GB – Intrepid-TM KF1),  Lammers  (NL – Intrepid-TM KZ1) e Torsellini (I – CRG-Maxter KZ2). Domani le Finali per tutte le categorie in diretta da Rai Sport dalle 13:00 alle 14:30.

Muro Leccese (LE), 25 giugno 2011

Si ribaltano i pronostici in Finale 1. Si conclude la seconda giornata della WSK Euro Series a Muro Leccese e non sono poche le novità in classifica, al termine delle ato grandi sorpreseweekend alle classi KF1, KZ1 e KZ2.

Albon vince a sorpresa in KF1. Era già risaputo quanto fosse competitivo il lotto dei partenti in KF1, categoria dominata in questa. fase di stagione dall’olandese Nyck De Vries (Zanardi-Parilla-Vega). Ma l’inglese Alex Albon (Intrepid-TM-Vega) ha forzato i tempi e ha sferrato il suo attacco a sorpresa, nelle prime fasi dopo la partenza della Finale 1 svoltasi oggi pomeriggio. De Vries, conquistata la pole position nelle manche di qualifica, è partito ancora una volta favorito ma si è invece ritrovato a inseguire, dopo una combattuto inizio gara. Albon ha aumentato il suo vantaggio in testa al gruppo, inseguito dal barese Ignazio D’Agosto (Tony Kart-Vortex-Vega) e dall’inglese Jordan Chamberlain (Intrepid-TM-Vega), mentre De Vries ha dovuto iniziare la sua rimonta dal 6. posto. Il recupero dell’olandese è diventata una preoccupazione per D’Agosto, che si è visto raggiungere da De Vries ma ha resistito bene negli ultimi giri, conservando il secondo posto. Il vincitore Albon, con i punti incassati oggi, sale a 63 e migliora la posizione in classifica, risalendo al 4. posto. In testa resta De Vries con 147 punti, davanti a Chamberlain (68) e al belga Sébastien bailly (67, Kosmic-Vortex-Vega).

Lammers si lancia in KZ1, Torsellini emerge in KZ2. Anche la Finale 1 per KZ1 e KZ2 ha riservato sorprese. Il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), partito in pole position, è stato sfilato dal francese Jeremy Iglesias, il quale è stato subito inseguito dalla sedicenne olandese Beitske Visser (entrambi su Intrepid-TM-Vega). L’altro olandese Bas Lammers, compagno di squadra di Iglesias, ha poi raggiunto la coppia di testa, faticando non poco per riuscire solo negli ultimi giri a conquistare il comando. Alle spalle di Lammers è stato bravo il teramano Antonio Piccioni (Parolin-TM-Vega), che risalendo posizioni è riuscito, negli ultimi metri, a strappare il secondo posto a Iglesias. Con la vittoria di oggi Lammers, con 108 punti, balza in testa alla classifica generale,  scavalcando  il  belga  Rick Dreezen (89, Tony Kart-Vortex-Vega), il quale ha concluso al 9. posto. In KZ2 si è imposto il senese Mirko Torsellini (CRG-Maxter-Vega), che ha vinto la sua categoria davanti al tarantino Luigi Musio (Parolin-TM-Vega) e allo svedese Douglas Lundberg (Tony Kart-Vortex-Vega). In classifica resta in testa con 128 punti lo svedese Joel Johansson (Energy-TM-Vega), davanti a Torsellini che è oggi salito a 109.

Spinelli al top in KF2. Il pescarese Loris Spinelli (Tony Kart-Vortex-Vega) ha totalizzato finora tre vittorie di manche in KF2, restando imbattuto nella fase eliminatoria Lo incalza il russo Egor Orudzhev (Tony Kart-Vortex-Vega), che ha finora vinto due gare. Prima della fase finale mancano 2 gare, da disputare domani mattina per delineare lo schieramento della Prefinale.

Russell fa en plein in KF3 L’inglese George Russell (Intrepid-TM-Vega) si è confermato imbattibile in KF3, vincendo le 4 manche che ha finora disputato. Suoi principali antagonisti sono il norvegese Dennis Olsen (Energy-TM-Vega) e lo spagnolo Pedro Hiltbrand (Kosmic-Vortex-Vega), che vantano anche loro un ricco bottino di vittorie. Per ottenere lo schieramento definitivo della KF3 si disputeranno domani mattina ancora 3 manche.

Finali in diretta TV e sul web. Oltre la diretta TV di Rai Sport 2, alle 14:30 di domani, il sito specializzato www.stopandgo.tv trasmetterà in live streaming l’intera fase finale di domani, con inizio alle 13:30.

Exit mobile version