L’ANCAI si rinnova nel solco della sua storia

In Auto storiche, Automobilismo, Classifiche, Formula 2, Formula 3, Formula 4, Formula Challenge, Formula E, Fuoristrada, Iscritti, Karting, Rally, Rally Raid, rallycross, Regolarità, Slalom, Trofei Fiat 500 Abarth, Velocità in circuito, Velocità in salita, Velocità su ghiaccio

L’ANCAI si rinnova nel solco della sua storia

Nello scorso fine settimana si è tenuta a Canale d’Alba, in provincia di Cuneo, l’assemblea ordinaria annuale dei soci ANCAI, Associazione Nazionale Corridori Automobilisti Italiani. All’ordine del giorno, tra le altre voci, l’elezione del consiglio direttivo che, per i prossimi quattro anni, guiderà l’associazione indirizzandone scelte e obiettivi.

Undici i membri del direttivo votato dai soci del sodalizio nato nel 1954 con lo scopo di assistere e tutelare i piloti e promuovere, in tutte le sue forme, l’automobilismo sportivo. Tra questi, riconfermato nel ruolo di presidente, Mauro Scanavino cui verranno affiancati i vice presidenti Bruno Longoni e Marco Vallario e il presidente onorario Alberto Maria Librizzi. Ai consiglieri Gianluca Barone, Marco Canavoso, Francesco Joly, Gerardo Macchi del Sette, Renzo Maggiani, Andrea Sacco e Giorgio Tessore si unisce Alberto Pianta, il figlio del mai dimenticato – perché indimenticabile – Giorgio Pianta, uno degli ultimi signori dell’automobilismo sportivo che dell’Associazione Nazionale Corridori Automobilisti Italiani è stato a lungo presidente. “Far parte dell’ANCAI deve essere un onore”, commenta Scanavino. “L’onore e il piacere di essere protagonisti di un lungo racconto in cui, accanto ai gradi nomi dell’automobilismo e alle loro imprese, trovano posto i tantissimi che hanno corso e corrono inseguendo una passione. Per noi che nei prossimi anni abbiamo il compito di dare a questo racconto un nuovo respiro e nuove pagine bianche su cui continuare a scrivere una storia, l’onore diventa – e deve diventarlo – un piacevole onere. Un dovere da assolvere al meglio delle nostre possibilità per costruire, tutti insieme, un futuro all’altezza di un passato glorioso, un futuro all’altezza dell’ANCAI”.

Nella foto, di libero utilizzo, alcuni dei cosiglieri ANCAI. Da sinistra: Giorgio Tessore, Renzo Maggiani, Mauro Scanavino, Bruno Longoni, Marco Canavoso.

You may also read!

MXGP of Switzerland Qualifying Race

MXGP of Switzerland Qualifying Race •Seewer sesto nella gara di qualifica del Gran Premio di Svizzera. •Entrambe le Desmo450 MX protagoniste

Read More...

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo,

Read More...

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST il Team Aviobike WRS ha

Read More...

Mobile Sliding Menu