Il Museo BMW, il Museo del marchio
Il Museo BMW è un museo del marchio che mette in vetrina l’evoluzione storica delle competenze
e delle forze innovative del marchio stesso, insieme alle sue conquiste e ai suoi successi sportivi. Lo
sviluppo del marchio BMW viene descritto dal passato ad oggi e proiettato anche nel futuro. Il
cuore del materiale espositivo è rappresentato da icone della storia dei prodotti BMW quali la BMW
R 32, la BMW 507 e la leggendaria BMW 2002.Circa 120 oggetti esposti, rappresentanti modelli di
produzione e da gara, nonché veicoli concept, testimoniano eloquentemente la storia elettrizzante
del marchio BMW. Temi particolari spaziano dalla progettazione e costruzione di motori alla
pubblicità, all’aerodinamica e allo sport motoristico. La tecnologia eccezionale impiegata
nell’esposizione stessa sottolinea l’indirizzo del nuovo concetto di museo. “Ancora una volta BMW
stabilisce nuovi trend e intraprende nuove strade per collegare la storia dei suoi veicoli con quella
della società in un modo sorprendente ed avvincente. Molto semplicemente, il fascino e la passione
sono i protagonisti”, dice Karl Baumer, Direttore del BMW Group Mobile Tradition.
Architettura
L’ampliamento del Museo BMW, utilizzando anche il basso edificio vicino, ha permesso all’area
espositiva di aumentare di cinque volte la sua dimensione precedente. La filosofia architettonica di
Karl Schwanzer viene ulteriormente seguita nei nuovi spazi: oltre alle strade e alle piazze, ponti e
case appaiono nel contesto di uno spazio edificato. Il risultato è un’architettura urbana, una specie di
“traffic complex” composto dagli elementi fondamentali dell’ambiente automobilistico. I visitatori
scoprono spazi espositivi interni ed esterni, una configurazione di rampe, squarci suggestivi ed ampi
panorami, nonché una serie di prospettive sempre in movimento che li sorprenderà. La
ristrutturazione, durata circa due anni e mezzo, ha permesso di ampliare lo spazio espositivo e di
rinnovare completamente il look.