52 iscritti al 4° Trofeo Classic Lago di Como, il via domenica mattina
Al via la 4^ edizione del Trofeo Classic Lago di Como, gara valevole per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche e Coppa Italia Regolarità, in programma domenica 1° giugno con partenza e arrivo a Como in piazza Verdi. La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Como si snoderà lungo un impegnativo e spettacolare percorso di circa 195 km che abbraccerà il territorio lariano, dalla Valle Intelvi al Triangolo Lariano, con Lariofiere sede dell’attesa Power Stage. 28 piloti top e supertop
Si annuncia un week end ricco di fascino e storia dell’automobile lungo le strade lariane.
Nella giornata di domenica 1° giugno va in scena il 4° Trofeo Classic Lago di Como organizzato dall’Automobile Club Como, prova valida per il CIREAS e la Coppa Italia di specialità, campionati titolati Aci Sport. Alla tappa lariana, 4^ delle 12 prove del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche 2025, hanno assicurato la presenza numerosi equipaggi di prestigio, presenti a Como non solo per i punti del tricolore ma anche per testare vetture e sincronismi in vista della gara clou dell’anno, l’attesa “Mille Miglia”. Parteciperà alla gara anche Andrea Vesco, vincitore lo scorso anno sia del Trofeo Lago di Como Storico che del Mille Miglia, il quale ha dichiarato: “Parteciperò con grande piacere anche quest’anno alla splendida manifestazione organizzata da AC Como, affiancato da Fabio Salvinelli nel ruolo di codriver. Affrontiamo questa gara da vincitori uscenti, dopo aver conquistato l’edizione 2024 del TNR, e mi aspetto una competizione ancora più agguerrita, grazie anche alla validità per il CIREAS che richiamerà al via numerosi regolaristi di alto livello. Tra questi, ci saranno anche alcuni dei “rivali” che ritroveremo alla prossima Mille Miglia, per la quale inizieremo proprio da Como la nostra preparazione. Sarà senza dubbio un eccellente banco di prova, su un percorso affascinante e ricco di suggestione.”
Parte con il numero 1 Gianmario Fontanella, con Anna Maria Covelli, con una Lancia Lambda Casaro del 1927, che, ricorda Fontanella,: “è originariamente appartenuta ad una pilota Inglese, che ha gareggiato nei grandi circuiti della Gran Bretagna. Dopo vari passaggi di proprietà sono riuscito ad acquistarla. Ora la stiamo testando anche in previsione della Mille Miglia. Per la prima volta partecipo al Trofeo Classic Lago di Como e mi aspetto una competizione serrata in un magnifico territorio”.
Sede centrale dell’evento promosso dall’Aci lariano presieduto da Enrico Gelpi e diretto da Roberto Conforti, è anche quest’anno Piazza Verdi dove già nella serata di sabato 31 maggio, dalle ore 18 alle 21, si terranno le prime verifiche tecniche e sportive. La giornata di domenica 1° giugno si aprirà prestissimo alle ore 6.30 con le ultime verifiche tecniche, mentre a partite dalle ore 8.30 è prevista la partenza del primo equipaggio.
Il percorso di gara
Si parte da Piazza Verdi a Como e subito di abbraccerà il lago fino ad Argegno. E’ un percorso affascinante e storico, con vari tratti già in passato sede di gare rallistiche e di motociclistiche. Da Argegno si salirà verso la Valle Intelvi per raggiungere poi Porlezza, con sosta per il CO a Porto Letizia. Le vetture proseguiranno poi verso Carlazzo, Grandola e Uniti quindi Menaggio per tornare poi a Como in tarda mattinata. Altra sosta per il CO a Erba – Lariofiere dove è anche prevista la Power Stage alle 13.30. La parte conclusiva prevede un altro impegnativo strappo fino a Sormano, per poi ridiscendere a Ponte Lambro, raggiungere Monguzzo, Inverigo quindi Cantù per il CT nella centrale Piazza Garibaldi e gran finale verso Como, con la prima vettura in Piazza Verdi attesa per le 17. Seguiranno poi le premiazioni sul palco d’arrivo. All’interno di questo lungo e selettivo percorso si terranno n. 64 Prove Cronometrate (determinati tratti di strada da percorrere in un tempo prestabilito), oltre Controlli Orari e Controlli a Timbro. Essendo una gara di Regolarità il percorso sarà aperto al traffico e nel rispetto delle norme del Codice della strada