Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche: la stagione d’esordio si prepara al via

In Auto storiche, Automobilismo, News, News, News motoristiche, Velocità in circuito

Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche: la stagione d’esordio si prepara al via

Quattro tappe per il debutto delle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000, pronte a contendersi il titolo tricolore

Cresce l’attesa per l’esordio del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, la nuova competizione riservata alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000. La stagione sportiva 2025 segna l’inizio di una nuova era per le auto che hanno fatto la storia del motorsport in quegli anni, pronte a tornare protagoniste in pista per la conquista del titolo tricolore.

Il calendario prevede quattro appuntamenti, ciascuno articolato su due gare della durata di 25 minuti. Le griglie di partenza saranno condivise con le Youngtimer della Touring Cup organizzata da PNK Motorsport, che include vetture ex ufficiali Turismo e Super Turismo prodotte dal 1993 al 2005. Tuttavia, il regolamento del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche rimarrà indipendente da quello della Touring Cup, offrendo ai concorrenti piena libertà di scelta per quanto riguarda il fornitore di pneumatici e carburanti.

Un calendario di prestigio su circuiti iconici

Le quattro tappe del campionato si svolgeranno su alcuni dei tracciati più affascinanti del panorama nazionale:

  1. Mugello Circuit (9-11 maggio) – La stagione si aprirà nel suggestivo scenario del circuito toscano, una delle piste più tecniche e spettacolari d’Italia.
  2. Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga (18-20 luglio) – Secondo round nella capitale, con un tracciato che mette alla prova piloti e vetture con curve veloci e sezioni tecniche.
  3. Autodromo dell’Umbria di Magione (11-12 ottobre) – Il terzo appuntamento porterà lo spettacolo in uno dei circuiti più caratteristici, noto per il suo layout compatto e impegnativo.
  4. Misano World Circuit Marco Simoncelli (24-26 ottobre) – Gran finale di stagione sulla pista affacciata sulla Riviera Romagnola, perfetta per un’ultima battaglia all’insegna di adrenalina e spettacolo.

Come competere tra le Auto Classiche

L’accesso al Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche è semplice e immediato: non è richiesta alcuna iscrizione aggiuntiva oltre a quella delle singole gare.

Per essere ammesse, le vetture prodotte tra il 1993 e il 2000 devono essere corredate di uno dei seguenti documenti:

  • HTP FIA
  • HTP ACI
  • Passaporto Classiche

Il nuovo Passaporto Classiche per le auto 1993-2000 seguirà le stesse normative già in vigore per il rilascio del Passaporto Tecnico. Tra le specifiche tecniche previste, il serbatoio potrà essere riempito con spugna o D-Stop per garantire maggiore sicurezza.

In allegato, un’immagine esemplificativa con le istruzioni per l’accesso al sistema informatico necessario al rilascio del Passaporto Tecnico Classiche.

La stagione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con un mix perfetto tra competizione, storia e passione per il motorsport classico. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato!

You may also read!

Rally della Val d’Orcia: prorogate le iscrizioni a lunedì 24 marzo

Rally della Val d’Orcia: prorogate le iscrizioni a lunedì 24 marzo Foto di ACI Sport La gara, organizzata da Radicofani Motorsport

Read More...

Manca una settimana al 12° VALLI BIELLESI

Manca una settimana al 12° VALLI BIELLESI Foto di G&P Foto  A sette giorni dalla duplice sfida che assegnerà il 1°

Read More...

La scuderia RO racing presente con tre equipaggi alla prima uscita del Campionato Italiano Assoluto Rally

La scuderia RO racing presente con tre equipaggi alla prima uscita del Campionato Italiano Assoluto Rally Inizierà dal Rally del

Read More...

Mobile Sliding Menu