CERRATO DA SPETTACOLO AL 2° MEMORIAL CONRERO – GIRO DELLE VALLI CANAVESANE STORICO”, gara di Regolarità Sport per auto storiche E LA PORSCHE DI GIRELLI SI IMPONE TRA I REGOLARISTI

In Auto storiche

 

Si è conclusa domenica pomeriggio, con un enorme successo di pubblico la seconda edizione del “MEMORIAL VIRGILIO CONRERO – GIRO DELLE VALLI CANAVESANE STORICO”, gara di Regolarità Sport per auto storiche che, che ha riportato sulle strade Canavesane molti dei bolidi a quattro ruote che hanno segnato la storia dei rally. Mentre i regolaristi si sfidavano sul filo dei centesimi di secondo, sui pressostati sparsi lungo il percorso, a mandare in visibilio il numeroso pubblico ci ha pensato Dario Cerrato. Il pluri campione Italiano ed Europeo rally, con una sfavillante Opel Ascona 1.9 SR (gruppo 2) con i colori Broms Car, ha regalato controsterzi da manuale, dimostrando a tutti che nonostante il lungo periodo di inattività la sua classe cristallina non si è assolutamente intaccata.

A dare lustro alla categoria All Stars, dedicata alle vecchie glorie dei rally, ci hanno pensato Piero Gobbi su Lancia Stratos “Marlboro”, Graziano Borra su Lancia Stratos “Alitalia”, Silvio Ubertino su Porsche RSR “Eminence” e, Germano Coero Borga su Opel Manta 400 “Opel Euro Team”, regalando ai tanti spettatori assiepati lungo il percorso spettacolo allo stato puro, con adrenaliniche intraversate.

Tra i virtuosi della regolarità storica, la gara ha proposto una sfida esaltante all’ultimo centesimo. Ad imporsi è stata la Porshe Carrera3.0 di Giovanni Girelli, che ha scippato lo scettro a Bruno Corio su Fiat 128 coupè Gr.2. Tra i due duellanti, a decretare il vincitore non è bastato il fotofinish, infatti i due si sono ritrovati sul traguardo a parimerito (con lo stesso numero di penalità). A sancire il successo della Porsche è stato il miglior risultato nella prova discriminante.

Sul terzo gradino del podio è salito Fabrizio Vaccani, che con la sua Lancia Fulvia, ci ha provato sino alla fine, ma non è riuscito a recuperare il ritardo nei confronti dei due leader.

Momento clou della manifestazione, ricco di emozioni e ricordi, l’immancabile cena in memoria di Conrero a Quincinetto, paese che ha dato i natali al grande mago.

La presenza di molti dei suoi, meccanici, piloti ed amici, ha dato alla serata un indelebile tocco di amarcord, reso ancora più intenso dagli aneddoti di Dario Cerrato, e dalla simpatia di Renè Aroux, che ha ricordato i suoi primi passi nel mondo delle corse, vissuti da ragazzo nelle officine del mago, dove ha lavorato come meccanico.

 

You may also read!

NUMERI DA RECORD PER IL 46° RALLY VALLE D’AOSTA

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta 171 gli equipaggi pronti alla sfida sabato e domenica La competizione torna

Read More...

IL VIA ALLE ISCRIZIONI PER IL 9° RALLY “ILGRAPPOLO”

IL VIA ALLE ISCRIZIONI PER IL 9° RALLY “ILGRAPPOLO” La competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2 Al

Read More...

Aprono le iscrizioni al 13° Valsugana Historic Rally

Aprono le iscrizioni al 13° Valsugana Historic Rally Foto di Michael Loss  Con l’apertura prevista da mercoledì 30 aprile entra nel

Read More...

Mobile Sliding Menu