Si è tenuta presso il ristorante “C’era una volta” di Canelli, nella serata di martedì 5 giugno, la presentazione dell’ottava edizione del “Tour tra Langa e Monferrato”, gara di Regolarità Storica in programma per domenica 10 giugno in quel di Moasca.

In Auto storiche

nella provincia astigiana, anche lui inizia nel 1979 e dopo una infinità di vittorie con Liatti, Tabaton, Pianezzola, si laurea Campione Italiano Rally con Piero Longhi. Nel 2003 è anche stato eletto “Navigatore dell’anno”.

Ed infine il giovane Riccardo (1987), figlio di Gianfranco che inizia la sua avventura sui sedioli di destra nel 2008 al fianco di Venturello, D’Ambra, Araldo, Bianchi e quell’intramontabile Italo Ferrara che lo vuole con sè anche al prossimo Rally Coppa d’Oro nel week-end del 16 e 17 giugno.

Tre personaggi un solo nome. Un nome, una garanzia. Che per tre generazioni ha letto e continuerà a leggere “note” sulle più belle prove speciali dei rally nazionali ed internazionali.

Infine il neo Presidente del team organizzatore “Lancia & Co”, Guido Mo, noto auto ricambista di Canelli ha salutato tutti dando l’appuntamento all’appassionante 8° Tour tra Langa e Monferrato che prenderà il via da Moasca alle 11 di domenica 10 giugno e vedrà l’arrivo a Costigliole d’Asti alle ore 15,00 e la premiazione ancora a Moasca per le ore 17,00 durante una saporita “merenda” sotto le mura del Castello.

You may also read!

Dal 4 al 6 luglio la Giarre Montesalice Milo è appuntamento CIVM sud

Dal 4 al 6 luglio la Giarre Montesalice Milo è appuntamento CIVM sud La gara sule pendici dell'Etna riporat in

Read More...

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico foto di ACI Sport e Zanovello A fare da cornice al quinto

Read More...

Bridgestone alla World Solar Challenge 2025 con pneumatici ENLITEN

Bridgestone alla World Solar Challenge 2025 con pneumatici ENLITEN, realizzati con nuovi materiali riciclati utilizzati per la prima volta Accelerare

Read More...

Mobile Sliding Menu