ALESSANDRO PERICO (PEUGEOT 206 WRC) SI AGGIUDICA LA PROVA SPECIALE SPETTACOLO DI APERTURA DEL 17° RALLY INTERNAZIONALE IL CIOCCHETTO, PRECEDENDO ALAN SCORCIONI (FORD FOCUS WRC) E PAOLO CIUFFI (PEUGEOT 206 WRC). PAOLO ANDREUCCI E’ QUARTO ASSOLUTO

In Rally

 

Il Ciocco (Lu). E’ di Alessandro Perico, in coppia con Fabrizio Carrara, su Peugeot 206 Wrc la prima zampata vincente del 17° rally Internazionale Il Ciocchetto, scattato alle ore 21.01 di venerdì 19 dicembre. Unico spettacolare impegno della serata la prova speciale spettacolo “Il Ciocco”, affollata di pubblico, dove il pilota bergamasco ha staccato di 3 secondi e mezzo il giovane Alan Scorcioni, che ha comunque realizzato un tempo di tutto valore con la Ford Focus Wrc.

Perico si è aggiudicato anche il premio di ben 5.000 euro destinato al vincitore del primo impegno cronometrato. 

A chiudere il podio è andato il fiorentino Paolo Ciuffi (Peugeot 206 Wrc), attardato di poco più di 5 secondi.

Quarto assoluto e primo in gruppo N Paolo Andreucci, che non ha deluso le aspettative con un ottimo tempo ottenuto con una Mitsubishi Lancer Evo IX, nonostante un problema in partenza e pur in netto debito di potenza verso le più performanti World Rally Car.

Tobia Cavallini (Peugeot 206 Wrc) va ad occupare il quinto posto assoluto, nonostante una lieve uscita di strada, davanti ad un brillante Gabriele Ciavarella, su Toyota Corolla Wrc e a Nicola Caldani, primo della pattuglia delle Super 2000.

Partenza in salita per Piero Liatti, in gara con la Subaru Impreza Wrc datata 1999, che ha avuto qualche noia elettronica,  mentre Claudio De Cecco (Peugeot 207 S2000) ha accusato problemi ad un differenziale.

Domani alle ore 12.31 scatta la Giornata 2 del rally Il Ciocchetto, con tre ripetizioni delle speciali “Stadio” e “Noi Tv” e con chiusura della frazione alle ore 16.15.

CLASSIFICA GIORNATA 1

1.Perico-Carrara (Peugeot 206 Wrc) in 5’24’’76; 2.Scorcioni-Gozzo (Ford Focus Wrc) a 3’’50; 3. Ciuffi-Goggioli (Peugeot 206 Wrc) a 5’’07; 4.Andreucci-Andreussi (Mitsubishi evo IX) a 10’’14; 5.Cavallini-Farnocchia (Peugeot 206 Wrc) a 11”62; 6.Ciavarella-Bonari (Toyota Corolla Wrc) a 14”45; 7.Caldani-Pierucci (Abarth Grande Punto S2000) a 16”03; 8.Giacobone-Cicognini (Abarth Grande Punto S2000) a 18”43; 9.Vita-Pinelli (Subaru Impreza N14) a 20”18; 10.Liatti-Nicoli (Subaru Impreza Wrc) a 20”47.

You may also read!

FULVIO CHIABERTO ALLO SLALOM BAGNASCO – BATTIFOLLO

FULVIO CHIABERTO ALLO SLALOM BAGNASCO - BATTIFOLLO Foto Magnano Si corre nel prossimo week-end la sesta edizione dello Slalom “Bagnasco -

Read More...

FAMS INCONTRA IL PRESIDENTE FIA

FAMS INCONTRA IL PRESIDENTE FIA L’appuntamento era stato concordato all’Autodromo di Imola, in occasione del Gran Premio di Formula 1. Il

Read More...

OFF ROAD ELETTRICO. ARRIVANO XE E XB, LE PRIME ZERO SOTTO I 10.000 EURO!

di maurizio ferrero.   Zero Motorcycles lancia le XE e XB, le prime motociclette della gamma a essere disponibili sotto i

Read More...

Mobile Sliding Menu