La 10^ Ronde Valli Imperiesi a Pedersoli – Tomasi (Citroën DS3)

In Automobilismo, Classifiche, classifiche automobilismo, News, Rally

La 10^ Ronde Valli Imperiesi a Pedersoli – Tomasi (Citroën DS3)

Hanno preceduto le Skoda Fabia di Sandro Sottile e Marco Cortese

Va alla Citroën DS3 di Luca Pedersoli e Anna Tomasi la 10^ edizione della Ronde Valli Imperiesi, disputata oggi in provincia di Imperia. La coppia veneta, in affanno nella prima prova speciale – “Guardiabella”, da Aurigo a Caravonica di 10,20 km da percorrere quattro volte – per un’errata scelta di gomme, si è ripresa nella seconda ed è poi balzata al comando della gara al termine della terza, quando ha ereditato la leadership dai leader Simone Miele e Nicolò Gonella, anche loro con la Citroën DS3 WRC iscritta dalla locale Xrt Scuderia, ritiratisi a fine prova per un ritardo accumulato in speciale per una foratura che ha richiesto il cambio del pneumatico.

Autori di una gara di sostanza, sul traguardo finale Luca Pedersoli e Anna Tomasi si sono lasciati dietro, di 23”7, gli attesi locali Sandro Sottile – Marco Nari (Skoda Fabia – Hawk Racing Club), anche loro inizialmente in affanno perché il pilota non aveva mai guidato questa la berlinetta ceca ma alla fine soddisfatti, e di 30”3 l’analoga vettura di Marco Cortese – Jessica James (Xrt Scuderia) che, oltre ad imporsi nell’ultima prova speciale, hanno fornito una prestazione veloce e sempre molto regolare. Quarta piazza, a 31”8, per Roberto Tucci – Sauro Farnocchia (Jolly Racing Team), che alla fine dell’ultima speciale hanno perso l’ultimo scalino del podio, e quinta, a 1’01”6 per la Skoda Fabia EVO di Elio Cortese e Domenico Verbicara, anche loro della locale Xrt Scuderia.

Hanno completato la “top ten” finale l’attesa locale Patrizia Sciascia, con Piercarlo Capolongo e la Volkwagen Polo R5 (Xrt Scuderia), autori di un buon finale di gara, a 1’05.4, gli imperiesi Vittorio Cha – Antonello Moncada (Citroën C3 R5 – Meteco Corse) a 1’35.5, Bertolotti – Celestini (Skoda Fabia R5 – Meteco Corse) a 1’51.4, Mauro Miele – Luca Beltrame (Fabia R5 Evo – Xrt Scuderia) 1’55.5 e il veterano locale Alberto Orengo con la piccola Peugeot 208 (Meteco Corse) e con Corrado Bonato a 2’07.2.

Hanno concluso la 10^ Ronde Valli Imperiesi, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse,  88 dei 112 equipaggi partiti. Sandro Sottile è stato premiato quale primo pilota ligure classificato ed ha ricevuto, inoltre, il “Memorial Mino Gazzano” quale primo pilota dell’ dall’ACI Ponente classificato mentre al suo co-pilota Marco Nari è andato il “Trofeo Beppe Simula” quale primo navigatore ligure classificato.

Il rally è stato seguito da Primocanale, l’emittente televisiva genovese, in collaborazione con l’organizzazione.

Info sulla gara sul sito dell’organizzazione https://www.scuderiaimperiacorse.it/, e sui profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse.

10^ Ronde Valli Imperiesi: la cronaca delle prove speciali

Dopo due speciali Simone Miele fora e cede la leadership a Luca Pedersoli

PS1 – “Guardiabella” (km. 10,20)

Con 112 equipaggi ai nastri di partenza – ieri sera è stata esclusa la vettura n° 20, la Skoda Fabia R5 di Armando De Filippi e Andrea Rossello, per aver percorso un tratto dello shakedown contromano – ha preso regolarmente il via la 10^ edizione della Ronde Valli Imperiesi, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse. Lo svolgimento della prima prova speciale ha confermato i pronostici della vigilia: l’ha vinta, infatti, la Citroën DS3 WRC di Simone Miele e Nicolò Gonella (Xrt Scuderia) regolando di 5” l’analoga vettura di Luca Pedersoli e Anna Tomasi, in ritardo per aver montato gomme da bagnato. Terza posizione, a 14”3, per Simone Peruccio e Federico Capilli (Skoda Fabia – Xrt Scuderia), primi tra le R5, davanti a Mauro Miele – Luca Beltrame, anche loro con la Fabia iscritta dalla Xrt Scuderia, ed all’analoga vettura degli attesi locali Sandro Sottile – Marco Nari (Hawk Racing Club), con un ritardo, rispettivamente, di 14”6 e 15”5 dal vincitore. Sono uscite dalla ps d’apertura 105 vetture, tra i ritirati, anche Laura Di Michele – Jessica Femia (Mitsubishi Lancer EVO), uno dei tre equipaggi femminili al via, per problemi di motore.

PS2 – “Guardiabella” (km. 10,20)

Simone Miele e Nicolò Gonella (Citroën DS3 WRC – Xrt Scuderia) vincono anche la seconda ps regolando di un soffio (5 decimi) l’analoga vettura di Luca Pedersoli e Anna Tomasi. Al terzo posto, con un ritardo di 9”3, si sono piazzati Sandro Sottile – Marco Nari (Skoda Fabia – Hawck Racing Club), i più veloci tra le R5, che a loro volta si sono messi dietro le analoghe vetture di Roberto Tucci e Sauro Farnocchia (Jolly Racing Team) e Jacopo Araldo – Lorena Boero (Meteco Corse), che hanno chiuso, rispettivamente, con un distacco di 9”8 e di 11”9 dal primo. La prova è stata sospesa per un incidente occorso alla Peugeot 208 di Samuele Valzano – Marco Romeo con quest’ultimo che, avendo accusato un trauma cervicale, è stato prontamente soccorso e trasportato all’ospedale per ulteriori accertamenti. Dopo questa ps, Simone Miele e Nicolò Gonella guidano la gara con 5”5 di vantaggio su Pedersoli – Tomasi, 24”8 sui primi tra le vetture R5 Sottile – Nari, saliti in terza posizione, 29”9 su Tucci – Farnocchia e 31”3 sui regolari Marco Cortese – Jessica James (Skoda Fabia – Xrt Scuderia). Dopo questa prova sono ancora in gara 100 equipaggi.

PS3 – “Guardiabella” (km. 10,20)

Colpo di scena nel terzo tratto cronometrato. Il leader Simone Miele tocca un terrapieno e buca una gomma, si ferma a sostituirla, esce dalla ps con un tempo alto e decide di ritirarsi. La prova la vince Pedersoli con 3”2 di vantaggio su Sottile e 3”4 su Araldo con Mauro Miele, che nella speciale precedente aveva forato, quarto a 5”6 e Tucci quinto a 6”5. Luca Pedersoli e Anna Tomasi passano in testa alla Ronde con un margine di 22”5 su Sandro Sottile, di 30”9 su Tucci e di 32”8 sul francese Marco Cortese. 95 le vetture ancora in gara.

PS4 – “Guardiabella” (km. 10,20)

L’ultima prova speciale vede il successo di Marco Cortese – Jessica James (Skoda Fabia – Xrt Scuderia) che chiudono precedendo di 2”5 la Citroën DS3 WRC di Luca Pedersoli, di 3”3 la Fabia di Mauro Miele, di 3”4 Roberto Tucci e di 3”7 Sandro Sottile. Luca Pedersoli – Anna Tomasi si aggiudicano la gara precedendo Sandro Sottile – Marco Nari e Marco Cortese – Jessica James, con un ritardo, rispettivamente, di 23”7 e 30”3 mentre Roberto Tucci – Sauro Farnocchia sono quarti a 31”8.

Info sulla gara sul sito dell’organizzazione https://www.scuderiaimperiacorse.it/, e sui profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse.

http://rally.ficr.it/default.asp?p=Ym9keV9zY2hlZHVsZS5hc3A/cF9Bbm5vPTIwMjEmcF9Db2RpY2U9NTQmcF9NYW5pZmVzdGF6aW9uZT0yJnN0aWNheXlpPTImcF9MaW5ndWE9SVRB

You may also read!

MXGP of Switzerland Qualifying Race

MXGP of Switzerland Qualifying Race •Seewer sesto nella gara di qualifica del Gran Premio di Svizzera. •Entrambe le Desmo450 MX protagoniste

Read More...

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo,

Read More...

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST il Team Aviobike WRS ha

Read More...

Mobile Sliding Menu