TRAVAGLIA-CIUCCI PADRONI DEL “ RALLY COSTA SMERALDA ”

In Automobilismo, Rally

POWER CAR TEAM DI NUOVO AL SUCCESSO NEL TROFEO TERRA: TRAVAGLIA-CIUCCI PADRONI  DEL “ RALLY COSTA SMERALDA ”

Ennesima prova di forza da parte della squadra, con Trava

TRAVAGLIA-CIUCCI PADRONI DEL “ RALLY COSTA SMERALDA ”
TRAVAGLIA-CIUCCI PADRONI DEL “ RALLY COSTA SMERALDA ”

glia che ha bissato il successo di San Marino lo scorso luglio e con Trentin veloce e sfortunato.

Olbia, 07 settembre 2014 – POWER CAR TEAM è sempre più padrona del Trofeo Rally Terra. Ieri, al terzo atto del Campionato, il 33. Rally Costa Smeralda, la squadra ha nuovamente fornito una prova di forza andando a vincere la gara con Renato Travaglia e Giacomo Ciucci, su una delle Peugeot 207 S2000 della squadra, gommata Yokohama. Alla gara sarda, la performance è arrivata anche con Mauro Trentin, alla sua prima gara con i colori “bianco-verdi”, che pur non avendo visto il traguardo per un’uscita di strada quando era riuscito a passare al comando, ha comunque convinto con una prestazione sopra le righe

La cronaca della gara sarda è stata entusiasmante: era iniziata bene, per Travaglia, la terza tappa della serie sterrata Aci Csai, andando in testa alla gara dopo la prima prova, lasciando intendere che chi avrebbe avuto ambizione di puntare all’affermazione sulle strade Galluresi, avrebbe dovuto superarlo.

Il primo a raccogliere la sfida era il trevigiano Mauro Trentin, suo estemporaneo compagno di squadra, il quale aveva ritrovato da subito feeling e ritmo con la 207 S2000 attaccando dalla seconda frazione cronometrata, superando il pluridecorato trentino.  Travaglia si è poi difeso bene per cercar di contrastare il veneto nonostante il rallentamento del passo dovuto al transitare per primo sulle strade sabbiose, poi, con qualche piccola correzione di set-up è riuscito a mantenersi in terza piazza, quindi passare in seconda superando verso il finale il piemontese Massimiliano Tonso, mentre Trentin prendeva il largo al comando della classifica assoluta.

Il finale è stato da thrilling: l’imprevisto per Trentin è stato un dosso dell’ultima prova speciale, a tradirlo, facendolo uscire di strada la sua uscita di strada per il cedimento di una ruota anteriore ed il conseguente ritiro.

CLASSIFICA DI GARA: Travaglia-Ciucci (Peugeot 207 S2000) in 57’01”5; 2. Dettori-Pisano (Skoda Fabia) a 3”6; 3. Tonso-Stefanelli (Ford Fiesta RRC) a 38”5; 4. Ricci-Pfister (Ford Fiesta) a 1’09”5;  5 Reggini-Bizzocchi (Skoda Fabia) a 1’16”4.

Classifica TRT: 1. Travaglia punti 52,5; 2. Ricci 28; 3. Trentin e Biolghini 23; 5. Tonso 22; 6. Reggini 20; 7. Barbero 14;  8. Tolfo 12; 9. Raviglione 12,5.

Foto Allegata: Travaglia in azione (Foto M. Bettiol)

www.munarettogroup.com

You may also read!

Benazzo-Francalanci: la magia del (Rally) 3 al Rally Vigneti Monferrini

Benazzo-Francalanci: la magia del (Rally) 3 al Rally Vigneti Monferrini foto di Foto Magnano Risultato che regala il sorriso ai

Read More...

Il Trofeo Fagioli riaccende i motori e i… colori in vista del 60esimo

Il Trofeo Fagioli riaccende i motori e i... colori in vista del 60esimo Valida come prima finale del Campionato Italiano

Read More...

Franciacorta Historic: Ultimi giorni per iscriversi alla 18ª edizione di sabato 5 aprile

Ultimi giorni per iscriversi alla 18ª edizione di sabato 5 aprile Sta per scadere il termine per iscriversi alla nuova edizione del

Read More...

Mobile Sliding Menu