Alfa Revival Cup 2025
Prestigio internazionale, visibilità mediatica e l’orgoglio di mantenere vivo il ricordo delle grandi alfa che dominarono in pista
10 Febbraio 2025: Il calendario della stagione 2025 di Alfa Revival Cup non tradisce le attese, con sei grandi weekend di gara nei più iconici circuiti italiani ed europei. Sono tre i motivi che rendono attraente e prestigiosa l’Alfa Revival Cup per i piloti, il campionato che porta in pista le Alfa Romeo Turismo e Gran Turismo degli anni d’oro del Biscione.
Il primo è l’internazionalità, con l’aggiunta ai principali autodromi italiani come Vallelunga, Misano, Imola e Mugello dei celebri Red Bull Ring e SPA. Si correrà in concomitanza di eventi esclusivi dedicati alle auto classiche come Red Bull Ring Classics, Imola Classic e SPA Six Hours. Un’internazionalità che significa anche incontrare concorrenti con team e piloti di diversi Paesi europei.
Il secondo motivo è la copertura mediatica, che include tutte le gare in live streaming e la presenza su media digitali, social e stampa tradizionale. Si tratta di un supporto significativo per i piloti e per i loro sponsor.
Il terzo punto, importantissimo dal punto di vista di chi si trova al volante, è l’opportunità di essere i protagonisti di un evento che mantiene vivo il più profondo dei valori dell’Alfa Romeo: la sportività autentica. Riportare in pista auto che hanno dominato campionati internazionali con piloti divenuti spesso celebri, mettendosi al volante di GTAm, GT Junior, Sprint GTA, GTV 2000, Giulia Super. Oltre che essere un autentico piacere è certamente un onore. Questo è il motivo vero della qualità dell’ambiente che si vive nei weekend di gara e dell’amicizia e lealtà che esiste tra i piloti.
Il Campionato 2025 si svolge in sei prove con gare di un’ora, che prevedono la possibilità del cambio pilota in una finestra di tempo che va dal ventesimo al quarantesimo minuto. Ogni appuntamento prevede due turni di prove libere di 20’ e un turno di prove qualifica di 30’.
Le danze si aprono con l’appuntamento al Red Bull Ring dal 25 al 27 aprile, durante il Red Bull Ring Classics, passando poi a Vallelunga dal 16 al 18 maggio nel contesto dell’EuroNASCAR. A Misano andrà in scena il round tre dal 27 al 29 giugno. Epico giro di boa a Imola dal 25 al 27 luglio, nella cornice di Imola Classic. Al Mugello si corre dal 5 al 7 settembre per poi approdare al gran finale a SPA dal 25 al 27 settembre, in occasione della SPA Six Hours.
Alfa Revival Cup si impegna nella compensazione della CO2 prodotta con l’acquisto di crediti di sostenibilità presso il Parco Nazionale e Riserva di Biosfera “Appennino Tosco Emiliano”.
ALFA REVIVAL CUP
L’organizzazione che anima questo campionato amatoriale, garantisce una grande qualità allo spettacolo. Team maggiori come OKP Alfa Delta Racing Team, Jolly Car Squadra Corse, Formula GT, garantiscono assistenza tecnica e logistica esemplare senza che, per questo, chi corre in modo indipendente debba sentirsi in condizione di minor competitività. Stesso discorso per i piloti, alcuni dei quali esperti e con trascorsi sportivi significativi. Il Campionato, organizzato sotto l’egida di CSAI e ACI Sport, ha il supporto degli sponsor Caffè Cagliari e di OKP.
OKP
OKP è main sponsor e sinonimo di qualità, know-how nella ricambistica per modelli classici dei marchi automobilistici italiani, Alfa Romeo in particolare.
OKP si è sviluppata negli anni diventando, con oltre 10.000 articoli per veicoli italiani dal 1950 ad oggi, il punto di riferimento per gli appassionati del mondo intero.
Con oltre 10.000 articoli per veicoli italiani dal 1950 ad oggi, offre una vasta gamma di ricambi originali, nuove produzioni esclusive, accessori e prodotti lifestyle. La presenza attiva nelle corse di OKP è la miglior garanzia delle qualità e durata dei suoi ricambi.
CANOSSA
Canossa nasce nel 2011 nel cuore della “Motor Valley”. Non sorprende quindi che l’attività si sia sviluppata principalmente nel mondo dei motori. Oggi l’azienda conta oltre 60 dipendenti e 300 collaboratori ed è attiva in Europa, Nord America e Medio Oriente.
La nostra divisione Corporate Brand Experiences è dedicata alla creazione di event i straordinari per i nostri clienti aziendali, principalmente ma non esclusivamente nel settore automobilistico.
La nostra divisione Drive Experiences progetta e realizza gare, rally, tour e attività di guida in generale, per due e quattro ruote, che combinano la passione per i motori con una ospitalità ai massimi livelli e con un servizio impeccabile.
La nostra divisione Lifestyle Experiences realizza eventi sofisticati per aziende e privati alla ricerca di emozioni indimenticabili.
La Cavallino, Inc. pubblica l’omonima rivista e organizza il famoso Concorso d’Eleganza.
Fondata nel 1978, fa parte del gruppo dal 2020 e ha sede a Palm Beach, Florida.
La sede principale è a “Casa Canossa” sulle colline di Quattro Castella. L’azienda è presente con uffici o società controllate anche a Milano, Lione, Dubai, Miami, Palm Beach, New York e Monterey.
Tutte le persone di Canossa si impegnano a rendere l’ambiente di lavoro il più possibile efficiente, diversificato, culturalmente ricco, piacevole e sostenibile. Come parte dell’impegno verso la sostenibilità, l’azienda è certificata ISO 14001.
Media Info:
Per ulteriori informazioni, visita il sito: https://alfarevivalcup.canossa.com
Per ogni richiesta di informazioni stampa:
giulio.foiani@canossa.com – Press Office mobile +39 345 1409142
elisa.airaghi@canossa.com- Head of Communication – mobile + 393402310283
Team Alfa Revival Cup