GRAN PREMIO CITTÀ DI BELGRADO CIRCUITO USCE 2016

In Automobilismo, Classifiche, Iscritti, News, Velocità in circuito

GRAN PREMIO CITTÀ DI BELGRADO CIRCUITO USCE 2016

13672071_10208785735215282_1984606492_n 13652718_10208785673733745_1912290318_n 13643869_10208785665853548_563645015_n 13644125_10208785654093254_1442009954_n 13664447_10208785650573166_197037322_n 13621486_10208785643452988_1876518576_o 13664474_10208785637452838_1216178243_n 13625293_10208785631372686_1674172537_n 13639925_10208785605172031_1382456751_o 13643770_10208785587971601_1347370865_n 13664672_10208785574291259_730351773_n 13639686_10208785543170481_1018046937_o 13644035_10208785529650143_565408358_n 13652715_10208785522489964_1683704456_n 13652885_10208785423327485_1609682826_n

 

Nella giornata di domenica 10 luglio 2016, si è svolta  la quarta gara di campionato nazionale della Serbia, sul circuito di Usce, Città di Belgrado.

Nella stessa giornata si è conclusa anche la prima gara di Accellerazione su 402 metri, 1/4 di miglio con validità di campionato nazionale della Serbia.

Entrambe le gara sono state organizzate dalla Federazione Nazionale Serba “SAKSS”.

Andiamo a fare il reso conto delle due gare:

Partiamo dalla gara per vetture turismo ovvero il  Gran Premio, si può notare che ci sono stati alcuni incidenti, ma senza conseguenze gravi, ma tutto sommato, sono state due giornate di gara molto interessanti, sia a livello sportivo che organizzativo, come si aspettavano gli organizzatori, il pubblico, infatti è stato quello delle grandi occasioni.

Al via del Gran Premio, sul tracciato  di 2,250 km, erano presenti 66 piloti , suddivisi in 5 divisioni che andiamo ad elencare e vedere i vincitori delle varie categorie e classi

  • Divisione 1 era composta da 20 Yugo di gurppo N
  • Si è aggiudicato il Primo posto, con 23 giri totali e con un tempo totale di 30:16.537 il pilota più giovane Aleksa Radojkovic
  • Divisione 2 era composta da 16 Yugo Hibrid
  • Si è aggiudicato il Primo posto, con 23 giri totali e con un tempo totale di 28:28.783 il pilota Caslav Tosic
  • Divisione 3 era composta da 11 auto con motorizzazioni da 400 a 1.600 cc ed allo stesso tempo suddivisa in 2 classi
  • Si è aggiudicato il Primo posto di classe 3, con una VW Polo, 23 giri totali e con un tempo totale di 27:27.872 il pilota Vuk Radenkovic
  • Si è aggiudicato il Primo posto di classe 4, con una Yugo, 23 giri totali e con un tempo totale di 27:25.419 il pilota Nenad Savic, che durante le qualificazioni nella giornata di sabato aveva avuto un incidente.
  • Divisione 4 era composta da 9 auto Super Production ed allo stesso tempo suddivisa in 2 classi
  • Si è aggiudicato il Primo posto di classe 4, con una Ford Focus, 23 giri totali e con un tempo totale di 24:43.173 il pilota Mirko Milovanovic
  • Si è aggiudicato il Primo posto di classe 8, con una Ford Focus, 19 giri totali e con un tempo totale di 23:22.893 il pilota Miodrag Marinkovic
  • Divisione 5 era composta da 10 Zastava 750 ed allo stesso tempo suddivisa in 2 classi
  • Si è aggiudicato il Primo posto di Kup 1, con una Zastava 750, 11 giri totali e con un tempo totale di 16:20.893 il pilota Milen Simic
  • Si è aggiudicato il Primo posto di Kup 2, con una Zastava 750, 11 giri totali e con un tempo totale di 15:57.597 il pilota Radisa Radisavljevic

Passiamo alla prima gara di Accellerazione sul 1/4 di miglio , con validità di campionato nazionale della Serbia, con oltre 70 iscritti e suddivisi in varie classi, andiamo a verificare i vincitori

  • In classe 16 si aggiudica il primo posto, con una Fiat Punto da 140 cavalli Dragan Ninkovic
  • In classe 15 si aggiudica il primo posto, con una honda CRX da 200 cavalli Nebojsa Jokic
  • In classe 14 si aggiudica il primo posto, con una Opel Astra da 400 cavalli Dusan Petrovic
  • In classe 13 si aggiudica il primo posto, con una Mercedes E55 AMG da 485 cavalli Nemanja Petosevic
  • In classe 12 si aggiudica il primo posto, con una BMW E 30 da 343 cavalli più Nitro e proveniente dalla Croazia  Almin Gredic
  • In classe 11 si aggiudica il primo posto, con una Suzuki Swift da 550 cavalli più Nitro  Zoran Slavkovic
  • In classe 9 si aggiudica il primo posto, con una Audi S2 da 1300 cavalli e proveniente dalla Croazia  Dario Konopek

Per poter seguire il Campionato, dobbiamo aspettare il nuovo Gran Premio città di Belgrado di fine agosto.

in allegato alcune immagini della competizione serba a cura della  Redazione  Auto e Motori in Serbia

Link esterni consigliati

http://www.sakss.org.rs/wp-content/uploads/2015/02/pravilnik-402-u%C5%A1ce.pdf

http://www.sakss.org.rs/pravilnici-i-prijave-za-takmicenja-2016-godine/

You may also read!

IL 68° COPPA VALTELLINA SARÀ IL TERZO ATTO DELLA LOMBARDIA RALLY CUP

IL 68° COPPA VALTELLINA SARÀ IL TERZO ATTO DELLA LOMBARDIA RALLY CUP foto di Caldani (Miele) e Selva (Guerra) Nel fine

Read More...

MXGP of Switzerland Seewer regala il primo podio iridato in MXGP alla Ducati

MXGP of Switzerland Seewer regala il primo podio iridato in MXGP alla Ducati • A Frauenfeld, in Svizzera, Seewer regala

Read More...

AF Corse conquista un’altra vittoria di classe alla 6 Ore di Imola del FIA WEC

AF Corse conquista un’altra vittoria di classe alla 6 Ore di Imola del FIA WEC Si è concluso con

Read More...

Mobile Sliding Menu