Dal 4 al 6 luglio la Giarre Montesalice Milo è appuntamento CIVM sud

In Automobilismo, News, News motoristiche, Velocità in salita

Dal 4 al 6 luglio la Giarre Montesalice Milo è appuntamento CIVM sud

La gara sule pendici dell’Etna riporat in Campionato Italiano Velocità Montagna in provincia di Catania

Torna uno degli appuntamenti più attesi nel panorama motoristico siciliano: la 26^ edizione della Cronoscalata Giarre-Montesalice-Milo, in programma dal 4 al 6 luglio 2025. La prestigiosa competizione, diventata ormai un classico dell’estate sportiva sull’Etna, è pronta a richiamare piloti e appassionati da tutta Italia, con un percorso affascinante e tecnico che si snoda dai tornanti di Giarre fino al cuore di Milo.

Le iscrizioni sono già aperte e sarà possibile effettuare la procedura di iscrizione fino alla mezzanotte del lunedì 30 giugno 2025.

L’evento è organizzato dall’Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse, sotto l’egida di ACI Sport, con l’obiettivo di offrire una competizione di alto livello e di valorizzare il territorio etneo. Per tutti i concorrenti, la documentazione ufficiale e tutte le informazioni necessarie per partecipare sono consultabili sul sito web della gara: www.giarremontesalicemilo.it.

Il programma del weekend si aprirà venerdì 4 luglio con le verifiche sportive e tecniche, che si svolgeranno nel pittoresco centro di Milo, offrendo a pubblico e appassionati la possibilità di vivere da vicino il clima della gara e ammirare le vetture da competizione.

Sabato 5 luglio sarà dedicato alle due manche di prove ufficiali, fondamentali per permettere ai piloti di testare il tracciato e perfezionare le strategie in vista delle gare di domenica. Il clou della manifestazione arriverà domenica 6 luglio, con le due manche di gara, che assegneranno punti importanti per il Campionato Italiano di Velocità in Montagna – Zona Sud e il Campionato Italiano Bicilindriche.

Ma la Cronoscalata Giarre-Montesalice-Milo non è solo una tappa del Campionato Nazionale: l’evento è anche valido per il 3° Trofeo dell’Etna, l’8° Trofeo Santa Venerina e il Campionato Siciliano Velocità in Salita, aumentando ulteriormente il prestigio della competizione e l’interesse da parte dei piloti di tutte le categorie.

L’organizzazione, curata con passione e professionalità, è pronta a offrire uno spettacolo unico, dove adrenalina e tradizione si mescolano perfettamente, regalando un’esperienza indimenticabile sia per i partecipanti che per il pubblico.

L’appuntamento è dunque fissato dal 4 al 6 luglio: la montagna chiama, i motori rispondono!

You may also read!

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA Maggiorenne da gennaio scorso, il giovane trevigiano ha sbancato

Read More...

Semaforo verde per le iscrizioni al 60° Trofeo Luigi Fagioli

Semaforo verde per le iscrizioni al 60° Trofeo Luigi Fagioli Il sesto round del Campionato Italiano Supersalita e il quinto

Read More...

Italian Bike Week 2025, il gran finale dell’estate motociclistica torna a Lignano dal 18 al 21 settembre

Italian Bike Week 2025, il gran finale dell’estate motociclistica torna a Lignano dal 18 al 21 settembre Lignano Sabbiadoro (UD)

Read More...

Mobile Sliding Menu