TIVM da Record 
Festa grande in casa della Associazione sportiva Tre Cime Promotor alla chiusura delle iscrizioni della 35^ Alpe del Nevegal, la gara automobilistica di velocità in salita, valida per il Trofeo italiano velocità montagna, che si disputerà sabato e domenica sul col Nevegal. I concorrenti iscritti alla corsa, classico appuntamento internazionale del motorismo, sono ben 256. Si tratta di un record che nemmeno gli organizzatori pensavano di poter raggiungere in un periodo in cui molte competizioni, anche titolate, hanno fatto registrare evidenti flessioni fra gli iscritti.
Oltre che sulla quantità, la 35^ Alpe del Nevegal potrà contare anche sulla qualità, garantita da piloti e vetture di assoluto valore anche in campo continentale. Fra le auto moderne (112 iscritti) spiccano i nomi dei già campioni italiani Denny Zardo e Franco Cinelli, al volante di vetture formula; quelli del tedesco Georg Plasa (Bmw 320 Judd) e del bolognese Fulvio Giuliani (Lancia Delta Evo), che garantiscono emozioni e brividi fin dal rettilineo di partenza. Nutrita anche la pattuglia di vetture Gruppo E3 (79 iscritti), dove spiccano la sempre bella Renault 5 Maxi turbo di Gianfranco Muzio e la potente Porsche 964 RS di Mauro Argenti. I 64 iscritti fra le autostoriche rappresentano un record per questa categoria, così come la partecipazione di ben sei vetture sport prototipo, capitanate dalla piccola GiPi Cosworth del sempre veloce Romano De Gan.
Complessivamente le vetture sport prototipo che potranno essere ammirate in Nevegal sono 21. Fra queste vanno segnalate le debuttanti a Belluno Erberth di Sivori e
Boggiano, la Osella Pa21 junior del locale Antonello Bordignon, la sempre splendida ReBo 05 Bmw di Mario Forlani. Otto le vetture formula al via, fra cui, oltre alla Reynard e alla
Lola T99/50 dei citati Zardo e Cinelli, la Gloria del giovane sassarese Sergio Farris e la Dallara F3 di Otello Viali.
Il programma di massima prevede: venerdì dalle 15 alle 20, al campo sportivo di
Castion, le verifiche tecniche e sportive; sabato il primo turno di prove scatterà alle 11.00 con storiche, Gruppo E3 e moderne; domenica la gara, che si svolgerà in due manche, scatterà alle 10.30.