Tutto pronto per la Cesana Sestriere 2025

In Automobilismo, News, News motoristiche, Velocità in salita

Tutto pronto per la Cesana Sestriere 2025

Sarà dal 11 al 13 luglio la 43^ edizione della gara organizzata da AC Torino che sarà round numero 3 del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche con validità per la serie europea. Premi anche per i concorrenti con le auto moderne. Dal 1961 ad oggi, una leggenda che continua.

Torna uno degli appuntamenti più attesi del motorismo storico italiano: la Cesana-Sestriere, gara di velocità in salita riservata alle auto storiche, giunge alla sua 43ª edizione, in programma per il 12 e 13 luglio 2025.

Nata nel 1961, la Cesana-Sestriere è una cronoscalata di grande prestigio internazionale, valida per il Campionato Europeo FIA Historic Hillclimb Championship (HHC) e per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA). Il tracciato, lungo 10,4 chilometri, si snoda tra i tornanti delle montagne olimpiche, offrendo un mix unico di sfida tecnica, spettacolo e tradizione.

Anche quest’anno sono attesi i migliori piloti italiani e stranieri, al volante di vetture che hanno scritto pagine indelebili della storia dell’automobilismo sportivo: monoposto, sport prototipi, vetture gran turismo e turismo provenienti da ogni epoca.

La manifestazione è organizzata da Automobile Club Torino, con il supporto dei Comuni di Cesana Torinese e Sestriere.

La passione per i motori storici torna protagonista, tra curve, cronometri e ricordi indelebili. La storia corre ancora una volta verso il Sestriere.

La Cesana Sestriere è una gara per autostoriche valida per il FIA HHC Historic Hillclimb Championship e per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e le vetture moderne al seguito non sono semplicemente “ospiti” in una gara per auto storiche ma sono parte integrante del successo e del dinamismo della manifestazione. Offrono un importante contributo tecnico, spettacolare e organizzativo, e rendono ogni gara in salita un evento più completo, coinvolgente e proiettato nel futuro, pur mantenendo viva la memoria del passato. Vi aspettiamo il 12 e 13 luglio sulle strade leggendarie della Cesana-Sestriere, per vivere insieme un’altra grande edizione di passione, motori e montagna.

Torna uno degli appuntamenti più attesi del motorismo storico italiano: la Cesana-Sestriere, gara di velocità in salita riservata alle auto storiche, giunge alla sua 43ª edizione, in programma per il 12 e 13 luglio 2025.

Nata nel 1961, la Cesana-Sestriere è una cronoscalata di grande prestigio internazionale, valida per il Campionato Europeo FIA Historic Hillclimb Championship (HHC) e per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA). Il tracciato, lungo 10,4 chilometri, si snoda tra i tornanti delle montagne olimpiche, offrendo un mix unico di sfida tecnica, spettacolo e tradizione.

Anche quest’anno sono attesi i migliori piloti italiani e stranieri, al volante di vetture che hanno scritto pagine indelebili della storia dell’automobilismo sportivo: monoposto, sport prototipi, vetture gran turismo e turismo provenienti da ogni epoca.

La manifestazione è organizzata da Automobile Club Torino, con il supporto dei Comuni di Cesana Torinese e Sestriere.

La passione per i motori storici torna protagonista, tra curve, cronometri e ricordi indelebili. La storia corre ancora una volta verso il Sestriere.

La Cesana Sestriere è una gara per autostoriche valida per il FIA HHC Historic Hillclimb Championship e per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e le vetture moderne al seguito non sono semplicemente “ospiti” in una gara per auto storiche ma sono parte integrante del successo e del dinamismo della manifestazione. Offrono un importante contributo tecnico, spettacolare e organizzativo, e rendono ogni gara in salita un evento più completo, coinvolgente e proiettato nel futuro, pur mantenendo viva la memoria del passato. Vi aspettiamo il 12 e 13 luglio sulle strade leggendarie della Cesana-Sestriere, per vivere insieme un’altra grande edizione di passione, motori e montagna.

You may also read!

Il 61° Rally Valli Ossolane punta i riflettori su un evento esclusivo

Il 61° Rally Valli Ossolane punta i riflettori su un evento esclusivo: giovedì 17, la cena di gala “Chef

Read More...

AF Corse conquista altri punti importanti nella tappa brasiliana del FIA WEC

AF Corse conquista altri punti importanti nella tappa brasiliana del FIA WEC È andato in archivio all’Autódromo José Carlos

Read More...

Campionato Italiano Minimoto: terzo round di emozioni dentro e fuori la pista Le Querce di Cascia

Campionato Italiano Minimoto: terzo round di emozioni dentro e fuori la pista Le Querce di Cascia Il giro di boa

Read More...

Mobile Sliding Menu