Il Team Isotta Fraschini Duqueine alla 6 Ore di San Paolo

In Automobilismo, News, WEC

DOPO IL MIGLIOR PIAZZAMENTO DELLA STAGIONE ALLA 24 ORE DI LE MANS, LA TIPO 6 LMH COMPETIZIONE PUNTA A UN NUOVO TRAGUARDO: LA 6 ORE DI SAN PAOLO

Il Team Isotta Fraschini Duqueine, dopo un’impresa oltre le aspettative sul circuito de La Sarthe, si prepara a dare il massimo sulla storica pista del Brasile domenica 14 luglio

San Paolo (Brasile), 9 luglio 2024 – Dopo aver registrato il miglior piazzamento della stagione al suo debutto sul circuito di Le Mans nel corso della 24 Ore, la Tipo 6 LMH del Team Isotta Fraschini Duqueine si prepara a un grande ritorno in pista nella categoria top del Campionato Mondiale di Endurance in occasione della quinta tappa: la 6 Ore di San Paolo, in programma dal 12 al 14 luglio, allo storico Autódromo José Carlos Pace.

Dopo la prova fuori dall’ordinario di Le Mans, in Sudamerica si torna a competere con solo due categorie in pista, HYPERCAR e LMGT3: 19 le vetture per la categoria regina, 18 per le GT.

La sfida è aperta e potrà succedere di tutto sul circuito di Interlagos, dove Jean-Karl Vernay, Carl Wattana Bennett e Antonio Serravalle, alla guida della numero 11, sono pronti per mettere a terra tutta l’adrenalina che, dopo il grande risultato ottenuto in Francia, si continua a provare ai box del team italo-francese.

Jean-Karl Vernay: «Sono entusiasta di tornare in Brasile, dove sono stato già due volte: la prima durante il WEC del 2013, e la seconda in Stock Car nel 2018. Sono state entrambe esperienze indimenticabili. Il circuito è incredibile, ricco di storia, specialmente per la iconica Chicane Senna alla prima curva. L’atmosfera a San Paolo è sempre fantastica, con migliaia di fan appassionati e pronti a far sentire tutto il loro supporto. Il nostro obiettivo è proseguire sullo slancio delle bellissime 24 Ore di Le Mans, cercando di fare progressi continui e ottenere ottimi risultati. Siamo qui per lavorare sodo, divertirci e tagliare grandi traguardi insieme».

«San Paolo è un circuito iconico, ed è un piacere andare in Brasile con la FIA WEC ̶  dichiara il Team Manager Max Favard  ̶ . Dopo un grande successo per il Team Isotta Fraschini Duqueine nella 24 Ore di Le Mans e un calendario molto impegnativo, siamo felici di tornare in pista e non vediamo l’ora che quest’altra grande settimana di gara abbia inizio».

E manca pochissimo allo start: da venerdì 12 luglio, infatti, a San Paolo del Brasile si aprirà il week-end di gara con le prime due sessioni di prove libere della durata di 90′ ciascuna. Il sabato sarà invece la volta dei Free Test 3 e delle attese qualifiche. La gara è fissata per domenica 14 luglio, a partire dalle 11.30 ora locale.

Stay tuned!

You may also read!

MXGP of Switzerland Qualifying Race

MXGP of Switzerland Qualifying Race •Seewer sesto nella gara di qualifica del Gran Premio di Svizzera. •Entrambe le Desmo450 MX protagoniste

Read More...

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo,

Read More...

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST il Team Aviobike WRS ha

Read More...

Mobile Sliding Menu