Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato Autorità locali e sportive
Il 13° Rally Porta del Gargano – Trofeo Città di Vieste è stato presentato alla stampa e alle Autorità. Nella Sala Consiliare di Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia, la ASD Piloti Sipontini ha illustrato la gara in programma il prossimo fine settimana,
dal 23 al 24 settembre.
In collegamento da remoto, Cesare Fiorio ha ricordato i trascorsi delle Lancia che corsero sulle strade del Gargano.
Foto; ufficio stampa Rally Porta del Gargano
La Sala Consiliare di Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia, è stata ie


«Ciò che noi rappresentiamo, come settore sportivo, è una grande opportunità, che oggi una


Nella foto sopra, Rossella Falcone con Raimondo Ursitti. Sotto, Ursitti con Nicola Mancini.
Cesare Fiorio ha ricordato i successi della Lancia Stratos sulle strade del Gargano.
Intervenendo in diretta video dalla sua Masseria Camarda, nel non lontano territorio brindisino di Ceglie Messapica, Cesare Fiorio (sopra) ha riscosso il saluto di uno scrosciante applauso dei presenti, non appena è apparso in video. Il Direttore Sportivo della Lancia HF Squadra Corse dagli anni Sessanta fino agli Ottanta, prima di diventare DS della Scuderia Ferrari F.1, non ha mancato di ricordare i successi della Lancia Stratos, nelle sfide sulle strade del Gargano negli anni Settanta: «Con la Stratos riuscimmo nell’intento di realizzare una vettura capace di vincere dovunque, dalle strade innevate, agli sterrati, ai più veloci percorsi su asfalto. Anche sulle strade del Gargano, molto spettacolari e altrettanto difficili.» Tra le personalità dello sport, ha voluto essere presente anche il pilota foggiano Lucio Peruggini (inquadrato sotto), fresco del nuovo titolo conquistato nel Campionato Italiano Velocità Montagna con la sua Ferrari 488 Challenge.
Via alle operazioni: da venerdì 22 a domenica 24, a Vieste e sul Gargano si parla di rally.
Venerdì 22 il Rally Porta del Gargano entrerà nella fase operativa, con lo svolgimento delle ricognizioni regolamentate per le vetture iscritte alla manifestazione, comprese nell’elenco dei 70 equipaggi provenienti da tutta Italia. Il programma di gara, illustrato nella conferenza stampa di Foggia dal direttore tecnico di ASD Piloti Sipontini, Antonio Martinez, si aprirà sabato 23 con le verifiche tecnico-sportive, seguite dallo shakedown in condizioni di gara sulla PS1, a Peschici. Alle 17:00 dello stesso giorno, la partenza da Marina Piccola a Vieste, dove le vetture rientreranno alle 22:00 dopo aver disputato 3 prove speciali. Domenica 24, partenza alle 9:30 per le restanti 6 PS e arrivo finale a Vieste previsto alle 17:30.
Scarica qui le mappe del percorso