Il Rally di Castiglione Torinese infiamma la classifica del Michelin Trofeo Italia-Regional

In Automobilismo, News, Rally

Il Rally di Castiglione Torinese infiamma la classifica del Michelin Trofeo Italia-Regional

 La gara della collina torinese pone in netta evidenza Federico Santini e Antonio Annovi, che riconquistano anche la leadership dei rispettivi raggruppamenti mentre il successo di Gianluca Quaderno lo rilancia nella graduatoria del Terzo Raggruppamento

CASTIGLIONE TORINESE (TO), 29 giugno – Nessun si è chiesto da dove proviene il caldo che sta cuocendo gli italiani, gli europei, partecipanti e spettatori del nono Rally di Castiglione torinese che ha scaldato vetture ed equipaggi, oltre a meccanici e i tifosi presenti alla gara della collina torinese che si è svolta sabato 28 e domenica 29 giugno. Si prevedeva un duello Federico Santini-Patrick Gagliasso in Primo Raggruppamento, ma il forfait del pilota torinese fin dallo Shake Down ha spianato la strada verso il successo del pilota toscano. In Secondo e Terzo Raggruppamento monologo dei due vincitori Antonio Annovi e Gianluca Quaderno. La classifica MTI viene rivoluzionata in Primo Raggruppamento con Federico Santini nuovo leader e Secondo Raggruppamento con Antonio Annovi che sale al vertice, mentre in Terzo Raggruppamento Gianluca Quaderno si avvicina alla vetta

Primo Raggruppamento, Santini prende il largo. Monologo o quasi di Federico Santini (quinto assoluto), al cui fianco è tornata la sorella Tatiana, che impone la sua legge con la Škoda Fabia R5 di Trico in otto delle nove prove speciali lasciandone appena una, il secondo passaggio sulla Cordova (e per soli 8/10) ai giovanissimi Matteo Ceriali-Vanessa Lai. Le cose si erano messe bene per il garfagnino del canavese fin dalle verifiche quando un principio di incendio ferma la Fabia di Patrick Gagliasso-Dario Beltramo nello Shake Down. Il fuoco è prontamente spento, ma i portacolori di Turismotor’s, prudenzialmente, preferiscono non prendere il via. Nel frattempo Matteo Ceriali e Vanessa Lai non riescono a esprimersi sui livelli cui avevano mostrato di essere al Grappolo e al Palme, non riuscendo a trovare il passo giusto chiudendo solo ottavi. In Raggruppamento c’era anche la Mitsubishi Lancer EVO X di Luca Roggero-Gianluca Saglietti che portano la muscolosa berlinona nipponica in 22esima posizione assoluta, prendendosi la soddisfazione di vincere la Classe N4.

Secondo Raggruppamento, Antonio Annovi domina la categoria. Dopo la batosta del Grappolo Antonio Annovi torna alla consueta Clio R3, facendosi nuovamente affiancare da Luca Pierani, confrontandosi con Loris Perino, navigato da Federico Di Ninno, a cui concede di pareggiare una sola prova speciale, per il tempo imposto sulla prima Cordova. Come se non bastasse il portacolori di Meteco Corse (14° assoluto) domina di forza anche la Classe R3. Buona prova di Perino-Di Ninno, che vanno in crescendo fino a chiudere 23esimi assoluti. Finisce nella prima prova speciale la gara di Stefano Santero-Nadir Bionaz, che con la loro Lancia Ypsilon Rally4 erano accreditati come i più seri avversari di Annovi. Già nella prova di apertura, la Moncucco-1, si mettono per cappello la piccola Lancia.

Terzo Raggruppamento premia Gianluca Quaderno. Successo senza ostacoli per Gianluca Quaderno e Lara Zanolo che portano la loro Peugeot 208 VTi Rally4/R2 in diciannovesima posizione assoluta senza avere problemi a controllare gli avversari di Classe Rally4/R2 conquistando il miglior tempo in tutte le prove e le tre Clio Rally5 di Michelin Trofeo Italia la migliore delle quali è quella di Giorgio Corrò-Matteo Migliore (31esimi assoluti) seguita da quella di Pietro Castagnotto-Alessandro Mazzocchi 44esimi assoluti. Non è stato fortunato il ritorno in gara dopo un anno dall’ultima gara storica e oltre quattro dall’ultima gara moderna di Alain Cittadino al via con la Clio Rally5 con Ismaele Barra che esce di strada sull’ottava prova speciale.

Classifiche MTI agitate al Castiglione. Il Primo Raggruppamento ha un nuovo leader dopo la gara della collina torinese. Federico Santini (102.95) sale al vertice della graduatoria, scavalcando l’assente Massimo Marasso (69,08) mentre Patrick Gagliasso rimane fermo a quota 56.12; anche in Secondo Raggruppamento cambio di vertice con il vittorioso Antonio Annovi (91,95) che supera l’assente Gabriele Ghiglione (68,93) che viene avvicinato a soli 5/100 da Loris Perino (68,88). Il successo di Castiglione rilancia in classifica di Terzo Raggruppamento Gianluca Quaderno (82,35) che non riesce a colmare totalmente il distacco che lo divideva dall’assente Matteo Solis (110,02), ma lo avvicina in modo significativo, mentre in terza posizione resta Federico Squaranti (75,04).

Il prossimo appuntamento con Michelin Trofeo Italia Regional-Area A, ottavo di stagione, sarà il 61° Rally Valli Ossolane in programma il 18-19 luglio prossimi a Domodossola.

Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2025https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.

You may also read!

Il 61° Rally Valli Ossolane punta i riflettori su un evento esclusivo

Il 61° Rally Valli Ossolane punta i riflettori su un evento esclusivo: giovedì 17, la cena di gala “Chef

Read More...

AF Corse conquista altri punti importanti nella tappa brasiliana del FIA WEC

AF Corse conquista altri punti importanti nella tappa brasiliana del FIA WEC È andato in archivio all’Autódromo José Carlos

Read More...

Campionato Italiano Minimoto: terzo round di emozioni dentro e fuori la pista Le Querce di Cascia

Campionato Italiano Minimoto: terzo round di emozioni dentro e fuori la pista Le Querce di Cascia Il giro di boa

Read More...

Mobile Sliding Menu