Roberto Gobbin scala le classifiche al 19° #RA Rally Regione Piemonte
Foto Magnano
Positivo risultato ad Alba per il pilota pinerolese che rafforza la sua leadership nel Michelin Trofeo Italia-Élite e risale una posizione nel CIAR-Sparco 2RM salendo al terzo posto. In una gara difficile e impegnativa il portacolori di Meteco Corse e il navigatore di Venaria Reale Roberto Marsero portano la loro 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba, al 47° posto assoluto, prima di R-GT. La stagione rallistica 2025 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo.
ALBA (CN), 13 aprile – Rally impegnativo per la sua stessa natura, il 19° #RA Rally Regione Piemonte, an dato in scena da venerdì 11 a domenica 13 aprile, regala grandi soddisfazioni a quegli equipaggi che riescono ad attraversare l’arco del palco arrivi in Piazza San Paolo ad Alba dove tutti i concorrenti ricevono un premio, anche per il solo fatto di essere riusciti a superare le insidie disseminate sulle strade delle Langhe. Sorridono quindi Roberto Gobbin e il suo navigatore Roberto Marsero che con la loro 124 Abarth Rally dopo due giorni di gara, 13 prove speciali e 112,80 km di sfida al cronometro concludono positivamente la gara.
“Il nostro obiettivo era raccogliere il massimo dei punti possibili nel fra le Due Ruote Motrici del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e nel Michelin Trofeo Italia-Élite che sono i nostri obiettivi di questa stagione” sottolinea il pilota pinerolese domenica pomeriggio a fine gara. I portacolori della scuderia Meteco Corse portano la loro 124 Abarth Rally assistita da Evo Motorsport di Monforte d’Alba in 47esima posizione assoluta, primi di Classe R-GT, terzi di Over 55. Un risultato che mantiene Gobbin al comando del Michelin Trofeo Italia-Élite e sale al terzo posto della classifica del CIAR-2RM, recuperando una posizione.
“Non è stato un rally facile” afferma Gobbin. “Alle previste difficoltà delle strade del rally, abbiamo dovuto affrontare anche un problema tecnico che non permetteva che non permetteva al motore di prendere il corretto regime di rotazione. È stato così per tutta la giornata di sabato tranne le ultime due prove quando abbiamo capito che disinserendo il ‘bang’ in partenza il problema non si sarebbe più presentato. E così abbiamo fatto e nelle ultime due prove speciali della prima tappa ci siamo divertiti parecchio e abbiamo realizzato tempi migliori”.
Domenica le condizioni meteorologiche sono cambiate con pesanti nuvoloni che si addossavano sulle colline delle prove speciali. “Noi, come tutti, siamo partiti con pneumatici da bagnato, ma la pioggia non è arrivata; in compenso il fondo stradale si è sporcato dai passaggi precedenti rendono difficoltoso il controllo della vettura, specie una come la 124 Abarth Rally a trazione posteriore”.
Intascato il positivo risultato di Alba, Gobbin-Marsero guardano già al loro prossimo impegno, al Rally Targa Florio, terzo appuntamento del CIAR-Sparco, in programma a Palermo l’8-10 maggio.