Tre Cime Promotor in fermento per “l’edizione d’oro” della classica cronoscalata tricolore Alpe del Nevegàl

In Auto storiche, Automobilismo, News

COMUNICATO STAMPA n°1

Tre Cime Promotor in fermento per “l’edizione d’oro” della classica cronoscalata tricolore Alpe del Nevegàl

Da domenica 12 settembre 1954 a domenica 28 luglio 2024 saranno trascorsi settant’anni. Settant’anni di autentica passione per lo sport automobilistico, che a Belluno sono sfociati in ben cinquanta edizioni di quella che rimane la più classica, seguita ed amata competizione automobilistica di una provincia dolomitica, quella di Belluno appunto, che ai motori è legata da sempre, grazie ad eventi di grande tradizione, interpreti di grosso spessore e progettisti di ammirevole ingegno tecnico. La cronoscalata Alpe del Nevegàl si appresta a celebrare la cinquantesima edizione, dorato traguardo che la accoglie nell’olimpo delle corse, al pari dei mostri sacri delle gare stradali.

Con entusiasmo e buona lena Tre Cime Promotor asd, l’associazione bellunese che con amore e dedizione cura l’organizzazione dell’evento, ormai da qualche settimana si è messa al lavoro per allestire al meglio l’appuntamento di fine luglio, quando sarà celebrato l’importante anniversario. Per le “nozze d’oro” dell’Alpe del Nevegàl, confermata da ACI Sport la titolarità di Campionato italiano velocità montagna, gli organizzatori presieduti da Achille “Brik” Selvestrel stanno puntando anche a curare e proporre alcuni momenti celebrativi, strettamente collegati alla storica manifestazione e alla sua storia, sia sportiva che di costume, lunga settant’anni.

A questo scopo, fra le altre idee in cantiere, Tre Cime Promotor asd vorrebbe realizzare una rassegna di immagini e reperti attraverso i quali raccontare l’evoluzione della cronoscalata Belluno-Nevegàl, da “Coppa Nevegal”, valida come “semplice” gara sociale dell’Automobile club Belluno nel 1954; a “Alpe del Nevegàl”, cronoscalata valida per il titolato CIVM, per ben sei anni dal 2018. Un progetto romantico ed affascinante per il quale gli organizzatori chiedono la collaborazione di tutti. L’appello di Tre Cime Promotor, infatti, non è rivolto esclusivamente ai professionisti del settore, come i fotografi, ma vuole sensibilizzare e coinvolgere tutti i concorrenti, gli appassionati e gli spettatori in possesso di qualsivoglia materiale (fotografie, manifesti, adesivi, gadget, ecc.) delle quarantanove edizioni della corsa disputate dal 1954 allo scorso anno. Chiunque voglia collaborare può scrivere una mail all’indirizzo: segreteria@trecimepromotor.com oppure contattare il 328.914 6662.

Nelle foto (archivio Tre Cime Promotor): 1- La Lancia Aurelia del bellunese Giocondo Garna alla curva Bisinella nell’edizione 1962. 2 – Al traguardo di piazzale Nevegal la Ferrari 275 Gtb del veneziano “White”, alias Luciano Pasotto, nell’edizione 1966.

You may also read!

16° RALLY DI REGGELLO-FIGLINE E INCISA VALDARNO: ARRIVA UNA SFIDA DA “GRANDI FIRME”

16° RALLY DI REGGELLO-FIGLINE E INCISA VALDARNO: ARRIVA UNA SFIDA DA “GRANDI FIRME” Foto di amicorally L’evento della Reggello Motor Sport, in

Read More...

60° Rally Valli Ossolane: le prove speciali in diretta streaming

60° Rally Valli Ossolane: le prove speciali in diretta streaming Foto di Caldani Grande, la copertura mediatica proposta nei due giorni

Read More...

Lancia partecipa alla seconda tappa della 1000 Miglia 2024 da Torino a Viareggio

Lancia partecipa alla seconda tappa della 1000 Miglia 2024 da Torino a Viareggio foto e testo: Stellantis Con la seconda tappa Torino-Viareggio, prosegue

Read More...

Mobile Sliding Menu