HAPPY RACER: NEL FINE SETTIMANA BRILLANO GARRA E RASCHI Raschi a Bibbiena e Garra al “Moscato” portano il sereno nel weekend della scuderia torinese. Monza da dimenticare per Paolo Gaiotto.

In Rally

 

HAPPY RACER: NEL FINE SETTIMANA BRILLANO GARRA E RASCHI

Raschi a Bibbiena e Garra al “Moscato” portano il sereno nel weekend della scuderia torinese. Monza da dimenticare per Paolo Gaiotto.

Un secondo di classe nonostante una foratura che lo ha attardato di due minuti sulla quarta speciale, questo il risultato di Alex Raschi al “Rally del Casentino”, una prestazione grintosa sulle speciali di Bibbiena utile ad ottimizzare il feeling con l’asfalto per il portacolori della scuderia Happy Racer, affiancato da Pierucci e sul sedile della consueta Renault New Clio Team Sab.

Gara da dimenticare, invece, per Mauro Zanchi e Luca Costantini, costretti al ritiro per problemi meccanici alla Peugeot 206 Wrc.

Grandi soddisfazioni arrivano da S. Stefano Belbo, centro nevralgico del “Rally del Moscato”, grazie alla prestazione di Luca Garra e Marco Torterolo, noni assoluti e terzi di classe, un ottimo risultato arrivato ad una settimana dal ritiro del “Valli Imperiesi”.

Una condotta che li vede quattordicesimi al traguardo, per Roberto Biancotto e Franco Piovano la soddisfazione di portare in gara la Fiat Punto S1600 tanto cara alla scuderia di Torino, una macchina in grado di regalare ancora grandi soddisfazioni e che ha tenuto testa a vetture ben più performanti nella gara cuneese. Entrambi gli equipaggi sono stati supportati tecnicamente dal team Sportec Engineering di Stefano Costa.

Si conclude con un altro ritiro, il terzo su quattro gare, è iniziata nel peggiore dei modi la stagione di Gabriele Benazzo che, con Mauro Sini alle note, dopo una conduzione di gara molto positiva che li vedeva sul podio di classe, è costretto alla resa dinanzi la rottura della cinghia di distribuzione.

Dimenticare Monza ed il suo Autodromo, questo l’imperativo del torinese Paolo Gaiotto, alfiere di casa Happy Racer nella Porsche Cayman Cup, reduce dall’impegno brianzolo.

Un weekend negativo sotto tutti i punti di vista, un errore nelle regolazioni di assetto che ha vanificato i presupposti positivi e concreti di risultato fin dalle qualifiche, in una giornata che aveva visto il piemontese chiudere quattordicesimo, compromettendo definitivamente lo svolgimento della gara domenicale, conclusa in tredicesima posizione assoluta.

Un errore di valutazione che proietta Gaiotto verso la gara di Adria, facendo tesoro dell’ inconveniente scaturito nella gara brianzola, l’occasione per dare continuità a quelle sensazioni riscontrate durante i test pre gara di Misano, un’occasione che il driver, al volante della Cayman S del team Erresse Motorsport, non si lascerà certo sfuggire.

You may also read!

18° Rally Campagnolo: le prove e gli orari

18° Rally Campagnolo: le prove e gli orari  Foto Aci Sport A poche ore dall’inizio delle operazioni delle verifiche in programma

Read More...

A MILANO LA FESTA DELLA MOTOGP.

di maurizio ferrero.   In occasione del Gran Premio d'Italia Oakley, Radio Deejay e Sky, con il supporto di Motor Bike

Read More...

Ufficializzati 172 nomi iscritti alla XXXVIII^ Val D’anapo Sortino

Ufficializzati 172 nomi  iscritti alla XXXVIII^ Val D'anapo Sortino Foto ErregiMedia Sono 109 i protagonisti del TIVM, 20 del Tricolore Bicilindriche

Read More...

Mobile Sliding Menu