AEFFE: A MAGGIORA SI CONCLUDE LA STAGIONE SULLA TERRA PER I MORGANTI Domenica 16 ottobre, sul circuito novarese di Maggiora, si è concluso per i piloti di Aeffe Sport la stagione 2011 su terra.

In Velocità in circuito

All’ultimo appuntamento, valevole per il campionato italiano di velocità su terra, si sono presentati al via Maurizio e Alessandro Morganti con le loro Lancia Delta Gruppo 2, con Maurizio favorito per la conquista del titolo di gruppo.

Purtroppo, però, l’epilogo della gara ha lasciato l’amaro in bocca e molta rabbia sia al pilota che a tutta la scuderia Aeffe.

Nella prima manche, Maurizio Morganti si deve fermare dopo pochi giri per il cedimento di un braccetto della sua Delta; Alessandro Morganti, invece, giunge secondo.

Nella seconda manche, con la Delta rimessa a posto durante la pausa, Maurizio Morganti riesce a vincere, mentre, questa volta, la sfortuna colpisce il figlio Alessandro, che si deve fermare, come successo al padre nella manche prima, per la rottura di un braccetto.

Con le vetture controllate e rimesse a posto nei box, Maurizio e Alessandro Morganti si schierano sulla griglia di partenza della manche finale con la voglia e la determinazione di portare a casa il titolo di Gruppo 2.

Allo scattare del semaforo verde, Maurizio Morganti si porta in testa, ma Alessandro Morganti va subito all’attacco, infilando la vettura gemella del padre e portandosi al comando della gara.

Intanto, alle spalle di Maurizio Morganti giunge Marco Bonfà che, con un attacco non propriamente corretto, lo tampona e lo spinge contro un terrapieno fino a farlo cappottare.

La manche finale di Maurizio Morganti termina così anticipatamente, prima ancora di poter concludere il primo giro; Bonfà, invece, vince la finale davanti ad Alessandro Morganti, aggiudicandosi il titolo a spese del pilota Aeffe.

“Sono veramente molto arrabbiato”, ci dice Maurizio Morganti, “non ci si comporta così. La manovra di Marco Bonfà è stata volontaria, non è stato un normale incidente di gara. Dove è avvenuto il fatto”, continua il pilota, “c’era anche la torretta di un commissario di percorso che, non solo non ha segnalato nulla alla direzione gara, perchè era una manovra da bandiera nera, ma è pure venuto da me a chiedermi cos’era successo. Mi chiedo cosa stesse facendo invece di guardare cosa accadeva in pista.”.

Maurizio e Alessandro Morganti terminano il campionato con gli stessi punti di Bonfà, ma quest’ultimo, avendo un primo posto a punteggio pieno contro i due primi a punteggio dimezzato di Maurizio e i soli piazzamenti di Alessandro, si aggiudica la vittoria del CIVT nel Gruppo 2.

You may also read!

UN RALLY CITTA’ DI TORINO TUTTO NUOVO

UN RALLY CITTA’ DI TORINO TUTTO NUOVO DALLA LOCATION  ALLE PROVE SPECIALI : ECCO TUTTE LE NOVITA’ SI CORRE IL 23

Read More...

IL TEAM ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE GUARDA CON POSITIVITÀ ALLA MITICA CORSA DI DURATA

24 ORE DI LE MANS: IL TEAM ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE GUARDA CON POSITIVITÀ ALLA MITICA CORSA DI DURATA, CONTINUANDO

Read More...

Per la «Trento Bondone» è tempo di verifiche Fra gli iscritti c’è anche Gianni Luca Tassi

Per la «Trento Bondone» è tempo di verifiche Fra gli iscritti c'è anche Gianni Luca Tassi Mentre al piazzale ex Zuffo

Read More...

Mobile Sliding Menu