L’Osella di Di Fulvio è la più veloce nella 3. Cronoscalata Termini-Caccamo ottava delle 12 prove del Campionato Italiano Autostoriche della Montagna

In Velocità in salita

PALERMO, 25 luglio 2010 – L’Osella PA9 del giovane Stefano Di Fulvio ha realizzato il miglior tempo in 4’03”96 alla media di 109,20 km/h nella terza edizione per autostoriche della Cronoscalata TERMINI-CACCAMO, ottava delle 12 prove del Campionato Italiano Autostoriche della Montagna. Il pilota abruzzese ha festeggiato nel migliore dei modi il suo 24mo compleanno, vincendo il terzo raggruppamento davanti ad un più che coriaceo Mimmo Guagliardo, staccato di appena 1”72 alla guida della Porsche Silhouette autopreparata.

“Dopo il forfeit di Barbaccia – ha dichiarato il riccioluto pilota della Promotor – sono salito abbastanza in scioltezza cercando di non fare errori su un percorso molto scivoloso, nonostante oggi non facesse troppo caldo. Il campionato ? Non abbiamo mire particolari, andiamo avanti continuando i test con diversi propulsori”.

Fuori fin dalla seconda salita di prova per problemi meccanici l’Osella del palermitano Ciro Barbaccia, le Porsche si sono brillantemente inserite sull’ipotetico podio della cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Palermo e dal Gruppo Trinacria Corse con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Termini Imerese e Caccamo.

Detto di Guagliardo, autore di una prestazione maiuscola con la vettura che divide con Rizzuto nel campionato in pista, bisogna citare la terza prestazione di Natale Mannino, che ha così anche ripetuto la vittoria del 2008 nel Secondo Raggruppamento, precedendo questa volta l’ottimo Alberto Billa, il locale Sunzeri, Palermo, “Rocco” e La Franca, primo tra le GT

Nel Primo Raggruppamento la Lotus Elan dell’agrigentino Maurizio Arnone (Aspas) ha dato un dispiacere alla Porsche di Totò Battaglia, promotore della gara staccato di appena 72 centesimi, con Gioè, la spettacolare Abarth 1000 di Musumeci, Ferrarella e Fullone in scia.

Nel 3° dietro a Di Fulfio e Guagliardo si sono inseriti il madonita Mazzola, l’Osella di Turriziani e l’X 1/9 del termitano Cristadoro che ha avuto la meglio sul secondo dei Di Fulvio, Simone.

 

1° RAGGRUPPAMENTO: 1. Maurizio Arnone (Lotus Elan) in 4’46”04; 2. Battaglia (Porsche 911) 4’46”76; 3. Gioè (Porsche 911) 4’57”63.

2° RAGGRUPPAMENTO: 1. Natale Mannino (Porsche 911) in 4’16”87; 2. Billa (Porsche 911) 4’20”84; 3. Sunzeri (Porsche 911) 4’26”58.

3° RAGGRUPPAMENTO: 1. Stefano Di Fulvio (Osella PA9) in 4’03”96; 2. Guagliardo (Porsche 911) 4’05”68; 3. Mazzola (Porsche 911) 4’23”08.

You may also read!

Aprono le iscrizioni al 13° Valsugana Historic Rally

Aprono le iscrizioni al 13° Valsugana Historic Rally Foto di Michael Loss  Con l’apertura prevista da mercoledì 30 aprile entra nel

Read More...

MARTEDÌ 29 APRILE APRONO LE ISCRIZIONI DEL RALLY COPPA CAMUNA

MARTEDÌ 29 APRILE APRONO LE ISCRIZIONI DEL RALLY COPPA CAMUNA Si correrà il 31 maggio e l’1 giugno con validità

Read More...

PODIO PER L’EQUIPAGGIO DELLA SQUADRA CORSE CITTA’ DI PISA

PODIO PER L’EQUIPAGGIO DELLA SQUADRA CORSE CITTA’ DI PISA COMPOSTO DA MATTEO FICHI E LORENZO FRATTA AL RALLY CITTA’

Read More...

Mobile Sliding Menu