Jean Claude Vallino riscatto a Pragelato

In Automobilismo, News, Velocità su ghiaccio

Jean Claude Vallino riscatto a Pragelato, in attesa della Yaris

 

Un fine settimana da dominatore sui ghiacci delle Montagne Olimpiche, portano il pilota della Val Pellice al comando della classifica tricolore del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio

PRAGELATO (TO) – Non era cominciata nel migliore dei modi la stagione agonistica 2023 di Jean Claude Vallino, che nella prima gara dell’Ice Challenge a Pragelato di metà gennaio aveva dovuto confrontarsi con qualche problema meccanico della sua Opel Astra, non riuscendo a ottenere i risultati sperati.

Pronto riscatto, però, nel secondo e terzo appuntamento delle sfide su ghiaccio che hanno visto l’ormai diciottenne (da appena un mese) pilota della Val Pellice imporsi nelle due gare dell’Ice Challenge, andate in scena sabato 28 e domenica 29 gennaio, vincendo la propria classe in tutte le sei manche disputate, siglando la pole position e segnando costantemente il giro più veloce.

In questo fine settimana la mia vecchietta (l’Opel Astra di 23 anni che usa su ghiaccio) si è comportata perfettamente senza manifestare quei problemi che mi avevano rallentato nello scorso appuntamento”.

Il risultato delle due gare proietta ora Jean Claude Vallino in testa alla classifica del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio riservata alle Due Ruote Motrici, grazie anche al fatto che la gara di sabato aveva coefficiente doppio. “Quando la vettura risponde e si comporta bene, gareggiare su ghiaccio è una vera libidine, perché il fondo scivoloso ti fa andare costantemente di traverso.

Così si diverte chi guida e si diverte il pubblico che sta sugli spalti. Ma è anche un’ottima palestra per affinare la sensibilità di guida.

La pista di Pragelato in questo senso va benissimo con i suoi due ampi tornanti e la Esse, molto impegnativa a livello tecnico.

Essendoci due gare in programma sabato abbiamo girato in senso orario e domenica in senso anti-orario. Preferisco la soluzione del senso anti orario, perché richiede una guida molto più tecnica, anche se affrontare in salita la Esse con i pochi cavalli della mia Astra crea sempre qualche problema”.

Il portacolori di Meteco Corse è riuscito anche a inserirsi nella classifica assoluta chiudendo l’ultima sessione di gara al 26° posto assoluto su 42 partecipanti, lasciando dietro di se una dozzina di 4×4. “L’ultima manche di domenica è stata di puro divertimento. Ormai avevo conquistato un buon bottino di punti, e mi sono scatenato attaccando a fondo e spazzolando a tutto andare. È stato veramente divertente”.

Ora, però, la mente di Jean Claude Vallino è già al prossimo appuntamento agonistico, la Ronde della Val Merula di domenica 5 febbraio ad Andora (SV) che segnerà l’esordio del pilota della Val Pellice nei rally su strada. Un momento atteso da anni da Jean Claude Vallino.

You may also read!

​Aprono le iscrizioni al Valsugana Historic Rally

Aprono le iscrizioni al Valsugana Historic Rally                                                    Da mercoledì 29 e fino a giovedì 20 aprile sarà possibile inviare l’iscrizione

Read More...

Il 39° Rally Della Lanterna torna il 10-11 Giugno a Santo Stefano d’Aveto

IL RALLY  DELLA LANTERNA ATTENDE LE WRC+ PER L’EDIZIONE NUMERO 39 La gara di Santo Stefano d’Aveto sarà valida per

Read More...

Doppia vittoria di classe per il VM Motor Team al Rally Team 971

VM MOTOR TEAM, DUE VITTORIE DI CLASSE CON CRIPPA E IEMMOLA AL RALLY TEAM 971 Ronzano vicino al podio assoluto,

Read More...

Mobile Sliding Menu