IL CARBURANTE ALTERNATIVO DI NORDOEL IN SBK CON BMW!

In Motociclismo

di maurizio ferrero

 

Un carburante volto a ridurre l’impatto ambientale delle corse è il risultato della partnership, annunciata nel marzo 2023, tra BMW Motorrad Motorsport e NORDOEL.

Integrando tecnologie avanzate e processi di produzione sostenibili, è stato sviluppato un carburante che non solo mantiene le prestazioni del motore, ma riduce anche in modo significativo le emissioni di CO2 durante la fase di produzione. Il carburante a riduzione di CO2 RacE-Fuel WSBK R40-A, con una quota rigenerativa di almeno il 40%, debutterà ufficialmente all’inizio della stagione del Campionato Mondiale FIM Superbike (WorldSBK) in Australia.

I primi test con il carburante alternativo sono stati completati con successo a gennaio a Jerez, in Spagna, e a Portimao, in Portogallo. Questo è stato preceduto da innumerevoli ore di sviluppo negli impianti di prova dei motori a Monaco. Durante i test nell’Europa meridionale, il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team, il Bonovo action BMW Racing Team e il BMW Motorrad WorldSBK Test Team hanno ottimizzato l’efficienza e le prestazioni del carburante alternativo per gli sport motoristici. Sono state confermate la competitività e la disponibilità all’uso del carburante rigenerativo RacE-Fuel WSBK R40-A, con un minimo del 40% di contenuto “non fossile”, come previsto dal regolamento FIM per il 2024. Il RacE-Fuel WSBK R40-A diventa così il primo carburante rigenerativo basato su MtG (Methanol-to-Gasoline). Il lavoro di sviluppo continua per approfondire le conoscenze acquisite con gli esperimenti precedenti e identificare potenziali aree di ottimizzazione.

Entrambe le aziende sono fermamente impegnate a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale delle corse.

“In base ai regolamenti della FIM WorldSBK, a partire da questa stagione sarà obbligatorio l’uso di carburanti con un contenuto non fossile di almeno il 40%. Siamo molto contenti – afferma Christian Gonschor, Direttore Tecnico di BMW Motorrad Motorsport – di aver trovato in NORDOEL un partner con un’enorme esperienza. Abbiamo lavorato a stretto contatto con NORDOEL nello sviluppo di questo carburante già l’anno scorso e quest’inverno, durante la preparazione della stagione, siamo stati in grado di utilizzarlo con successo senza alcun problema tecnico. Tutte le nostre moto sono scese in pista con questo nuovo carburante durante i test in Spagna e Portogallo, e siamo convinti di questa collaborazione.”

“Siamo molto entusiasti – ha dichiarato Dirk Wullenweber, Direttore Commerciale Carburanti e Marketing di NORDOEL – della collaborazione con BMW Motorrad Motorsport per lo sviluppo dell’innovativo carburante RacE-Fuel WSBK R40-A. Il nostro obiettivo è creare soluzioni sostenibili per l’industria del motorsport e questo carburante a riduzione di CO2 è un passo significativo in questa direzione. L’obiettivo della nostra collaborazione è sviluppare un carburante a 102 ottani con un risparmio di CO2 del 99%, simile a eFuel 95 ottani (99% rinnovabile)”.

Photo credits: Ufficio stampa Bmw motorrad

You may also read!

 IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA

 IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA Il 27 aprile, il Trofeo “Città di Potenza”, su circuito

Read More...

Novità nei titoli di Campionato Italiano Supersalita e CIVM 2025

Novità nei titoli di Campionato Italiano Supersalita e CIVM 2025 Nascono nuovi categorie GT Novità nel Regolamento del Campionato Italiano Supersalita

Read More...

Le prove speciale del 26° Rally delle Palme strizzano l’occhio alla mitica Ronde del Rallye Sanremo

Le prove speciale del 26° Rally delle Palme strizzano l’occhio alla mitica Ronde del Rallye Sanremo foto archivio Magnano L’esaltante percorso della

Read More...

Mobile Sliding Menu